#281 - 6 marzo 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Di borgo in borgo

Pietra Ligure

Incastonata nella Riviera Ligure di Ponente, Pietra Ligure meraviglia con un territorio costellato di peculiarità: il mare cristallino, gli stabilimenti e le spiagge libere - attrezzate e pet-friendly -, le colline terrazzate con i muretti “a secco” e coltivate a vigne e uliveti. Poi il centro storico e la frazione di Ranzi, il castello posto sulla rocca (a pria, da cui deriva il nome del borgo), la basilica di San Nicolò di Bari.

Pietra LigurePietra Ligure

Ogni angolo ha una storia da raccontare. Come il Castrum Petrae, eretto in una posizione strategica per controllare la via Aurelia. Come il Borgo Vecchio, che conserva ancora i cinque caruggi paralleli di epoca feudale. Come San Nicolò di Bari, iniziata nel 1745 e nata dal voto fatto dopo il miracolo della liberazione dalla peste l’8 luglio 1525. Come la frazione di Ranzi e le sue borgate, dette della Santissima Concezione, di Sant’Antonio e di Santa Liberata, che mantengono intatte le caratteristiche di villaggio rurale medievale.

Pietra LigurePietra Ligure

Pietra Ligure è ideale per un turismo di famiglia e per chi ama uno stile di vita a contatto con la natura, reso possibile da una rete di sentieri per trekking e mountain bike, sport outdoor che valorizzano e promuovono il territorio.
Il mare resta comunque il punto di forza. Un “blu” da vivere in mille attività: dal whale watching allo snorkeling sulla beach rock, dal “pescaturismo” al beachcombing passeggiando sul litorale, dalla vela alle uscite in canoa e kayak.

Pietra LigurePietra Ligure

Il borgo è anche proposta di appuntamenti: “Pietra Ligure in fiore”, dedicata all’arte dell’infiorata; “Dolcissima/Bellissima Pietra”, rivisitazione di ciò che è “buono e bello”; “La Gastronomica”, rilettura della sagra ligure. L’amministrazione comunale, in carica da giugno 2019, è impegnata a sviluppare l’offerta, potenziando le infrastrutture (la riqualificazione e il completamento delle passeggiate a mare) e puntando sull’innovazione tecnologica, con attenzione a blue e silver economy.
Il progetto più ambizioso riguarda la riqualificazione dell’ex cantiere navale, 45.000 metri quadri a ridosso del borgo antico: una trasformazione con aree pubbliche a verde e parcheggi, oltre che di edilizia turistica, residenziale e commerciale, un porticciolo turistico e un’arena spettacoli.

Pietra LigurePietra Ligure

Pietra Ligure è una città di cui innamorarsi e in cui ogni angolo ha una storia da raccontare - a volte è storia vera, tramandata di padre in figlio, a volte è un miracolo, una leggenda - e da scoprire tra chiese, piccole edicole votive incastonate in muri antichi, botteghe e ristorantini, tra il profumo di farinata e focaccia appena sfornate, di basilico e “pesto” appena fatto, di agrumi e verdure appena raccolti. È cultura, architettura, bellezza e storia, con panorami mozzafiato, parchi e giardini.

Pietra LigurePietra Ligure

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.