#274 - 14 novembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Poesia

Il fuoco e la cerva

Il paradiso dell'infanzia

di Anna Manna

Le tue mani sul mio volto
somigliano alle fiamme
dei camini accesi dell’infanzia
quando, monella, sputavo sul fuoco
pezzetti di albicocche scure
indurite dall’inverno.
Lo zucchero s’inebriava alla fiamma
e sparava come baionette d’allegria
nella serata composta degli adulti
seduti attorno alla tavola grande.
“Una signorina non sputa nel camino !
Sei una maleducata”
Io ridevo con gli occhi con il cuore e con la mente
Mi sentivo come un cacciatore alla caccia
di una nuova bianchissima cerva
in campagna
Mentre sputavo mi sembrava di correre libera
per i prati
di agguantare la preda e portarla in trionfo
per le vie.
Guardavo tutti da sotto la frangetta
per vedere se si accorgevano,
ora che il fuoco s’era assopito
senza le albicocche,
della mia spavalderia che continuava
nel silenzio.
Dopo, all’ora di andare a letto
mi alzavo con le guance rosse e turgide
come le albicocche della passata estate.
Nelle stanze il freddo era tagliente
Io non sentivo niente
dentro continuava ad ardere il camino
e nei sogni correvo a cercare quella cerva!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.