#272 - 17 ottobre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Don Chisciotte, le pale eoliche

“Guardi bene, la signoria vostra, che quelli che colà si discoprono non sono giganti, ma mulini a vento e quelle che le paiono braccia … Ben si conosce, rispose don Chisciotte, che non sei pratico di avventure. Quelli sono giganti… io vado a lottar con essi in piena e singolar tenzone. “In quella levossi un po’ di vento, per cui le grandi pale delle ruote cominciarono a muoversi…”

Don Chisciotte, le pale eolicheDon Chisciotte, le pale eoliche

Erano 40 i mulini che punteggiavano l’orizzonte di quella campagna che turbò l’intelletto dell’eroe di Cervantes. Un’inezia.

Si calcola che in Italia, per portare entro il 2050 la produzione di energia eolica al 26% del fabbisogno nazionale, sia necessario costruire un numero impressionante di giganteschi manufatti alati, che un redivivo don Chisciotte-ambientalista, non a torto, caricherebbe lancia in resta, scambiandoli per perfidi giganti. In barba a Sancio Panza (la voce del buonsenso).

Don Chisciotte, le pale eolicheDon Chisciotte, le pale eoliche

Continuando a disseminare questi mostri - scrive Lello Ruggiero per Eco-News - le così dette pale eoliche dalle lunghe braccia rotanti, lungo i declivi della dorsale appenninica, nei luoghi in cui è presumibile che più di frequente soffi il vento, si produrrebbe una devastazione ambientale senza uguali. Processo perverso che, del resto, è già avviato e constatabile, là dove i delicati profili collinari del sud Italia vengono brutalizzati senz’ordine che non sia l’intermittente benevolenza di Eolo. Una operazione, si spera animata da un nobile fine, che, esasperata, porterebbe all’omogeneizzazione del paesaggio delle nostre aree interne, caratterizzato e celebrato, invece, per le mutevoli e pittoresche variabili d’immagine.

Don Chisciotte, le pale eolicheDon Chisciotte, le pale eoliche

È, questa, l’altra insidiosa faccia dell’ambientalismo. L’affrontare, con la convinta rumorosa partecipazione delle piazze giovanili, aspetti a volte non determinanti, ma concause della crisi ambientale, sorvolando sulla tematica di fondo rappresentata dalla crescita esponenziale, e non soltanto numerica, della popolazione mondiale nei paesi emergenti. Si propone, cioè, di risolvere un problema, se pur grave per l’umanità, creandone un altro ugualmente devastante, senza affrontare con pari energia i fenomeni epocali che stanno distruggendo il pianeta.

La lotta contro l’industria inquinante, allo scopo di contenere la crescita del micidiale famigerato CO2, infatti, è sacrosanta, a patto di non erodere, in cambio, fino all’estinzione i valori immateriali che costituiscono il nostro prezioso patrimonio culturale.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.