#115 - 22 dicembre 2014
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Humour (non sempre) per riflettere

Lavori

di Giuseppe Sanchioni

Avete un figlio che si sta diplomando nel solito inutile liceo scientifico e che già da ora sta valutando una facoltà che dia qualche possibilità di professioni future?
Oppure avete un figlio che cerca un lavoro sicuro dopo aver conseguito l’altrettanto inutile diploma di ragioniere ai tempi in cui tutte le banche sono diventate online e non hanno più bisogno di risorse umane visto che è più conveniente sostituirle con una risorsa elettronica?

Ebbene, dopo gli ultimi tragici fatti letti sui giornali e dopo gli altrettanto ultimi tragici annunci fatti dal Governo cosa consigliare ai giovani per una professione futura che dia qualche garanzia di continuità? È semplice: anche la risposta sta nella cronaca dei quotidiani. L’unica laurea che ha un futuro in Italia è quella in giurisprudenza.
Perché sia che facciate gli avvocati sia che vogliate passare in magistratura già da oggi si può dire che ci sarà lavoro almeno fino alla metà del secolo. Questo è un mestiere che assicura il posto fisso e sicuramente anche la pensione. C’è da smaltire ancora tutto l’arretrato al quale si aggiungono anche i fatti di Roma e quelli dell’Expo di Milano passando per il Mose di Venezia.
Ma soprattutto ci sono già le basi per un luminoso futuro di lavoro anche per le prossime generazioni. Sono certo che qualcuno dovrà a malincuore perfino lasciare qualche inchiesta alle nuove leve per raggiunti limiti d’età.

LavoriLavori

Infatti l’ipotesi della candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 rappresenta una delle occasioni migliori per i trafficanti, i faccendieri e tutti quelli che operano nel settore. Ma anche per tutti i “giurisprudenti†che dovranno occuparsi a posteriori della situazione, visto che non c’è mai un’azione di prevenzione e tutto si scopre a consuntivo.
Ragazzi preparatevi, perché dal 2024 ci sarà da impegnarsi giorno e notte. E poi chissà, magari il futuro ci riserva qualche altro grande evento…
Buon lavoro!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.