#261 - 16 aprile 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Festival

Dogliani (CN)

TV e nuovi media

di Redazione

Organizzato da IL-idea al lavoro , anche quest'anno la città di Dogliani aprirà i lavori del suo Festival della TV e dei nuovi media. Dal 7 al 10 maggio si alterneranno incontri, dibattiti, conferenze, laboratori che impegneranno editori, autori,giornalisti,artisti delle TV, produttori...e gli argomenti verteranno soprattutto sull'ambiente e la sostenibilità.
La scelta dei temi fa leva sulla crescita dei livelli di consapevolezza sui temi dell’ambiente e della sostenibilità come fattore sempre più unificante, capace di parlare un linguaggio universale, di smuovere le coscienze, di determinare nuove forze rigeneratrici.

TV e nuovi mediaTV e nuovi media

Abbiamo oggi la forza, la capacità e gli strumenti per riprogettare un nuovo futuro, senza perderci nei catastrofismi ma anche senza perdere più tempo. L’Europa può ritrovare un suo elemento di comune identità, forse anche di rifondazione, nel porsi alla guida di questo nuovo umanesimo capace di costruire un progresso di benessere per l’uomo che sia in sincronia con il mondo che ci ospita. In questo percorso diventa importante anche interrogarci sull’ambiente, sulla sua sostenibilità e su come preservarlo.

TV e nuovi media

Costruire un processo di consapevolezza che sappia coinvolgere il pubblico è l'idea perseguita dal Festiva tv... perché l’esperienza di un Festival può essere fisica, mentale, spirituale, virtuale; può implicare un passaggio da un luogo ad un altro oppure la possibilità di interagire con dimensioni diverse, anche all’interno di uno spazio definito.

TV e nuovi mediaTV e nuovi media

Tra gli ospiti di questa IX edizione del Festival, tra gli altri: Luciano Fontana Direttore del Corriere della sera; Maurizio Molinari Direttore de La Stampa; Marco Tarquinio Direttore di Avvenire; Fabio Tamburini del Sole 24 Ore; Lilli Gruber; Licia Colò; Maras Maionchi; Nicola Savino; Corrado Formigli.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.