#259 - 21 marzo 2020
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cinema

Kit didattico per la formazione in classe

Didattica cinema

Tra cinema e natura - formazione allo sviluppo sostenibile

di certosino

Didattica cinemaDidattica cinema

La proposta formativa del Trento Film Festival per l’area Insegnanti nasce con l’intento di promuovere l’audiovisivo come risorsa didattica per lo sviluppo di competenze trasversali e di valori fondamentali dell’Educazione alla Cittadinanza Globale, dell’inclusione sociale, della tutela dell’ambiente e della montagna.

Didattica cinemaDidattica cinema

Il kit didattico Tra cinema e natura - formazione allo sviluppo sostenibile vuole offrire agli insegnanti spunti per promuovere competenze trasversali in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile individuati dall’ONU nell’Agenda 2030, facilitando l’utilizzo di opere audiovisive – corti, animazioni, documentari – a cui sono abbinate proposte relative ad attività didattiche mirate e comprovate da proporre in classe.

Didattica cinemaDidattica cinema

Il Kit è strutturato in 17 lezioni corrispondenti ognuna ad un Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (OSS) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Ad ogni OSS è associato un film selezionato dall’archivio del Trento Film Festival che costituisce il punto di partenza per l’approfondimento del tema. La lezione riporta informazioni relative all’opera (credits, sinossi, genere cinematografico) e si arricchisce della descrizione di un mestiere del cinema; la seconda parte è dedicata alla descrizione dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile di riferimento e ad esercizi/attività legati al tema.

Didattica cinema

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.