#255 - 25 gennaio 2020
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascer il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo cos alto da giustificare metodi cos indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pi piccolo degli animali una delle pi nobili virt che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuer a massacrare gli animali non conoscer ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo il pi crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Ambiente

Il fenomeno e le conseguenze

Clima e agricoltura

Dati statistici e previsioni

Il 2019 è stato il quarto anno più caldo dal 1800: il fenomeno si è concentra nell’ ultimo periodo (anni 2019, 2015, 2014 e 2003): è una brusca tendenza alla tropicalizzazione, con frequenza di eventi estremi, sfasamenti stagionali e territoriali, precipitazioni brevi ed intense, rapidi passaggi dal sole al maltempo.

Clima e agricolturaClima e agricoltura

Sono fenomeni controversi: in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a siccità perdurante (una media di quasi 4 nubifragi/giorno, fra tempeste di pioggia, neve, grandine, vento e trombe d’aria), centinaia di milioni i danni nelle campagne.
“Gli effetti economici si fanno sentire dove sono stati sconvolti i normali cicli stagionali” (in Puglia gli alberi di pero sono già in fiore a dicembre, broccoli, cavoli, sedano, prezzemolo, finocchi, cicorie e bietole sono tutti già maturati contemporaneamente, come rilevano i dati della Coldiretti e del Cnr).
Possibili anche prossimi ed improvvisi abbassamento delle temperature che, con le piante in fiore, avrebbero altri effetti sulle raccolte, ulteriori e disastrosi.

Clima e agricolturaClima e agricoltura

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.