#254 - 11 gennaio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

2020: Anno Internazionale delle Lingue Indigene Il contributo dei missionari comboniani allo studio e alla preservazione delle lingue locali nella loro opera di annuncio del Vangelo

Una mostra bibliografica divisa in sei sezioni: editoria storica, testi, foto, video che mostreremo nei numeri successivi del giornale accompagnandola fino al suo termine di esposizione

Roma - Lingue, Missione, Memoria

Dai Sidamo ai Guji

Quinta parte - le lingue riconosciute

presentate attraverso testi di missionari e studiosi

Dai Sidamo ai GujiDai Sidamo ai Guji

Il popolo dei Sidamo è un popolo di etnia cushitica che tradizionalmente abita il Sidama Zone of the Southern Nation in Etiopia. Sono 3.8 milioni (4,01% della popolazione) di cui 149.480 abitanti delle città, il quinto gruppo etnico più popoloso dell'Etiopia.

Dai Sidamo ai GujiDai Sidamo ai Guji

La loro lingua si chiama Sidaamu-afee. Secondo un'autorità, la maggior parte dei Sidamo pratica le loro credenze tradizionali, e solo negli anni '60 quando i missionari europei sono arrivati nella loro regione hanno abbracciato la fede cristiana. Tuttavia, secondo il censimento nazionale del 1994, solo il 14.9 pratica le credenze tradizionali mentre la maggioranza (66.8%) è protestante, il 7.7% musulmano, il 4.6 cattolico e il 2.3 cristianesimo ortodosso etiope.

Dai Sidamo ai GujiDai Sidamo ai Guji

I Guji costituiscono uno dei maggiori gruppi etnici del sud Etiopia, fanno parte della grande famiglia degli Oromo, e sono una popolazione che vive principalmente di agricoltura e allevamento: Per tutti gli Oromo, e dunque anche per i Guji, l'origine dell'ordinamento policito-amministrativo-religioso tradizionale si perde nella leggenda. Esso è caratterizzato dalla suddivisione dell'intera etnica in classi d'età e gruppi di potere che danno vita a un sistema sociale chiamato gadea.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.