#252 - 30 novembre 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

In mostra opere dalla recente produzione dell'autore

Napoli - Spazio Kromìa

Braveries

Kromìa presenta la personale del fotografo Lino Rusciano

BraveriesBraveries

La camera di Lino Rusciano è strumento di ingrandimento e ricerca su inaspettate consonanze intrinseche di oggetti e personaggi coi luoghi in cui abitano, inaudita ma poetica lente magnificatrice su verità sociologiche, e al contempo bacchetta da rabdomante capace di captare energie presenti ma misconosciute, accostamenti rivelatori e suggestioni pittoriche.

BraveriesBraveries

Punti di vista ravvicinati, prospettive accelerate e arditi voli tecnici pindarici, inversioni dimensionali e ribaltamenti di gerarchie di senso abitudinarie illuminano le scoperte acute ma delicate dell’artista, innescando mai ripetitivi cortocircuiti visivi, di contenuto ed emozionali.

BraveriesBraveries

Prodezze ed esibizionismi marini di ragazzi catturati in strada sul lungomare partenopeo divengono nell’obiettivo dell’artista, tra sensibilità psicologica e ricerca antropologica, la scrittura di un micro-mondo sociale sofferto di non inclusione, eppure pregno di energie e speranze. Costruendo un’estetica fuori dal tempo in bianco e nero, tra plasticità scultorea e finezza ritrattistica.

BraveriesBraveries

Dal testo critico di Diana Gianquitto (curatore della mostra, con la direzione artistica di Donatella Saccani):
«E così, quasi scultorei bronzi d’altri tempi - tra Arturo Martini e Adolfo Wildt - o misteriosi manichini di Carrà appaiono, nel controluce esasperato che ne rileva come altorilievi la plasticità dal fondo abbacinato, gli scugnizzi catturati dall’artista in bravate marine.

BraveriesBraveries

Acrobazie che istantaneamente, come improvvisamente animate da un daimon animico, sfilacciano la sodezza delle pose e del mito della forza anelato dalla loro guasconeria in arabeschi tessuti in cielo da slanci aerei come gabbiani, quasi broderies liberty. O in lievi, eleganti linearismi etruschi di novelli Tuffatori. Tuffi che spiccano voli in una vita anelata come migliore.

BraveriesBraveries

E poi, la camera si ravvicina, cerca la psiche. Quella acronica di una fanciullezza ardita e ingenua archetipica, ritrovata nella bicromia di una Napoli senza tempo che, esponendo onde, architetture e muri quasi completamente svuotati di ulteriori riferimenti cronologici, diviene quella degli Alinari.

BraveriesBraveries

O addirittura la Neapolis memore dei bronzetti ellenistici, così come dei Pescatori di Gemito. (…) E così, la separatezza del tempo diviene specchio di una purtroppo perdurante separazione sociologica, intesa come non inclusione dei giovani di provenienze difficili. (…) Antropologia di tuffi di riscatto. Raccolti dalle braccia di un’estetica scultorea e idea metafisica della potenza e sorpresa dei voli di giovinezza».

BraveriesBraveries

                          info@kromia.net     www.kromia.net
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.