#113 - 1 dicembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Casa-Museo Sartori - Castel d'Ario (Mantova)

Cento anni d'arte mantovana

114 opere, tra dipinti, sculture,
ceramiche, acquerelli e incisioni.

Cento anni d'arte mantovanaCento anni d'arte mantovana

Si conclude il 14 dicembre presso la Casa Museo Sartori di Castel d’Ario la rassegna Cento anni di arte mantovana dal secolo breve ai nostri giorni.
In mostra sono esposte 114 opere, tra dipinti, sculture, ceramiche, acquerelli e incisioni.
La rassegna si pone come assolutamente innovativa sia per l’alto numero di artisti come per la scelta operata. Per altro, l’oggettiva assenza, per motivi diversi, di alcuni artisti di valore, non intacca l’importanza della rassegna, ove sono rappresentate significative e spesso inedite.

Cento anni d'arte mantovanaCento anni d'arte mantovana

In questa mostra è stata data la stessa importanza agli artisti del secolo XX come a quelli del XXI, agli artisti figurativi, come a quelli astratti o di altre tendenze. La rassegna consente di vedere lo spaccato completo di quella ricerca artistica che gli artisti mantovani hanno saputo portare avanti e proporre anche fuori dal nostro territorio nelle più importanti rassegne nazionali.
Ci auguriamo che questa proposta di “Arte Mantovana” - scrive Strefano Bosi nella presentazione dle catalogo - serva da stimolo anche alle varie istituzioni culturali operanti sul territorio, per poter approfondire, diffondere, e divulgare la conoscenza delle varie personalità artistiche.
Negli spazi canonici, vanno organizzate mostre, rassegne e premi, in modo di far conoscere, vivere e rivivere quella valida e significativa e folta schiera di creativitĂ  mantovana, che con la propria opera artistica, ha dato e dĂ  lustro e onore alla nostra cittĂ  e provincia a livello regionale e nazionale.

Cento anni d'arte mantovanaCento anni d'arte mantovana

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.