Casa-Museo Sartori - Castel d'Ario (Mantova)
Cento anni d'arte mantovana
114 opere, tra dipinti, sculture,
ceramiche, acquerelli e incisioni.
Si conclude il 14 dicembre presso la Casa Museo Sartori di Castel d’Ario la rassegna Cento anni di arte mantovana dal secolo breve ai nostri giorni.
In mostra sono esposte 114 opere, tra dipinti, sculture, ceramiche, acquerelli e incisioni.
La rassegna si pone come assolutamente innovativa sia per l’alto numero di artisti come per la scelta operata. Per altro, l’oggettiva assenza, per motivi diversi, di alcuni artisti di valore, non intacca l’importanza della rassegna, ove sono rappresentate significative e spesso inedite.
In questa mostra è stata data la stessa importanza agli artisti del secolo XX come a quelli del XXI, agli artisti figurativi, come a quelli astratti o di altre tendenze. La rassegna consente di vedere lo spaccato completo di quella ricerca artistica che gli artisti mantovani hanno saputo portare avanti e proporre anche fuori dal nostro territorio nelle più importanti rassegne nazionali.
Ci auguriamo che questa proposta di “Arte Mantovana†- scrive Strefano Bosi nella presentazione dle catalogo - serva da stimolo anche alle varie istituzioni culturali operanti sul territorio, per poter approfondire, diffondere, e divulgare la conoscenza delle varie personalità artistiche.
Negli spazi canonici, vanno organizzate mostre, rassegne e premi, in modo di far conoscere, vivere e rivivere quella valida e significativa e folta schiera di creatività mantovana, che con la propria opera artistica, ha dato e dà lustro e onore alla nostra città e provincia a livello regionale e nazionale.