#113 - 1 dicembre 2014
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 19 aprile, quando lascerà il posto al numero 350. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Iniziative

Una iniziativa di Roma Capitale a 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale

Quattro giorni di musica, arte, spettacolo

Addio alle armi

Quando forte era il sentire l'unità della nazione

Addio alle armi

Cento anni fa, di questi giorni, mezza Europa era già impegnata sui fronti della guerra che poi avrebbe preso il nome di Prima Guerra Mondiale. L’Italia era alle prese con le forti spinte interventiste e le politiche attendiste, un confronto che avrebbe portato nei primi mesi del 1915 alla discesa in guerra. Sarebbe stato per l’Italia il conflitto più sanguinoso, costato la vita a 600 mila persone.

A ricordarlo, oggi, un progetto con quattro appuntamenti che spaziano tra diverse discipline artistiche: dai canti popolari della Prima Guerra MondialeLe trincee del cuore con l’Orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna, alle visite guidate gratuite al Museo Pietro Canonica, allo spettacolo teatrale in prima nazionale A Farewell to arms tratto da Addio alle armi di Ernest Hemingway per la scrittura e regia di Andrew Quick e Pete Brooks, alla proiezione del film Addio alle armi di Charles Vidor.

Addio alle armiAddio alle armi

Il primo incontro si è avuto al Museo del Vittoriano in Via San Pietro in Carcere con Le trincee del cuore - canti popolari delle Prima Guerra Mondiale - Orchestra Popolare Italiana, diretta da Ambrogio Sparagna con Nando Citarella e Gabriella Gabrielli.
Negli anni della Prima Guerra Mondiale gli italiani si riconobbero nell’orrore e nella fiera e povera umanità delle trincee, dove per la prima volta si mescolarono dialetti, storie e musiche.
Dai dispacci e dai canti i soldati, provenienti dalle terre più remote della penisola, impararono l’italiano, lingua fino ad allora conosciuta e praticata solo da una ristretta parte della popolazione.
A 100 anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, lo spettacolo Le Trincee del Cuore racconta gli echi dei tanti canti risuonati tra le pietre delle trincee e nel cuore di quegli uomini. Uomini semplici che cercarono conforto alla disumanità della guerra anche attraverso la voce e la forza della poesia cantata, dando vita a un nuovo genere musicale originale.
L’esperienza della vita in trincea favorì infatti la formazione di un originale “corpus†di canti popolari caratterizzato da contenuti e modalità espressive specifiche. Canti che narrano dell’atrocità della guerra, della fierezza del corpo di appartenenza, ma anche di amori lontani, speranze, affetto filiale e momenti di gioia quotidiana. Questa varietà di canti veniva eseguita prevalentemente in italiano. Non mancano però anche esempi in lingue dialettali. Le Trincee del Cuore ha proposto alcuni esempi di questo straordinario repertorio nazionale e regionale associando ad essi letture poetiche di importanti autori dell’epoca. Si aggiungono canti ungheresi, sloveni, austriaci che pure raccontano quel tragico momento della storia europea in modo originalissimo. Per ricordare, con il cuore, i giorni della trincea.

Addio alle armiAddio alle armi

A seguire, visita al Museo Pietro Canonica: immerso nel verde di Villa Borghese, costituisce un importante testimonianza del modello museografico delle case d’artista, e nella sua integrità, può essere considerato uno dei pochissimi esempi in Italia.
Pietro Canonica (nato a Moncalieri nel 1869) è uno degli artisti più famosi della sua generazione e del primo Novecento italiano. Dopo essersi dedicato a sculture e ritratti delle grandi famiglie regnanti europee (il suo nome era famoso alla corte d’Inghilterra come negli Stati Uniti) con la Prima Guerra Mondiale modifica radicalmente il suo approccio alla scultura. Passerà infatti a dedicarsi alle grandi composizioni monumentali e celebrative. In molte piazze italiane la memoria dei soldati caduti nella grande guerra si onora con un’opera di Pietro Canonica.

Martedì 2 e mercoledì 3 dicembre, debutta a Roma - in Prima Nazionale - il nuovo spettacolo della compagnia inglese Imitating the dog con una versione unica e originale del romanzo di Ernest Hemingway Addio alle armi, un classico della letteratura del ‘900, una delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi.
Noti per la complessità degli allestimenti e per le citazioni cinematografiche, Imitating the dog combina raffinatezza tecnologica con narrazioni appassionate, producendo lavori intellettualmente affascinanti ed emotivamente coinvolgenti.
Lo straordinario adattamento di Andrew Quick, Pete Brooks e Simon Wainwright condurrà lo spettatore in un mondo di video proiezioni e musiche originali, in una scenografia imponente che fa da sfondo a una delle più profonde riflessioni sull’amore e sulla brutalità della guerra del XX secolo.
Basato per gran parte su vicende autobiografiche, la storia racconta l’incontro dell’americano Frederic Henry, autista di ambulanze per l'esercito italiano, con la giovane infermiera inglese Catherine Barkley. Tra i due nasce un rapporto morboso e passionale: sullo sfondo della battaglia di Caporetto, i due protagonisti lottano strenuamente per sopravvivere e preservare il loro amore, fino a quando saranno costretti a rassegnarsi alla crudeltà del destino.
La tournée italiana è promossa da Marche Teatro -Teatro Stabile Pubblico in collaborazione con British Council. Dopo Roma, lo spettacolo verrà presentato ad Ancona – Teatro delle Muse, a Terni -Teatro Secci, a Bergamo - Teatro Sociale.

Addio alle armiAddio alle armi

L'ultimo appuntamento è per giovedi 4 dicembre alla Casa del Cinema - Villa Borghese - con la proiezione del film Addio alle Armi di Charles Vidor.
E’ il secondo film tratto dal romanzo di Ernest Hemingway, dopo quello di Frank Borzage del 1932, fu realizzato in Italia tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e il Lago Maggiore, non lontano dai luoghi descritti da Hemingway perseguendo una linea di maggior realismo e aderenza al romanzo. Interpretato da Rock Hudson e Jennifer Jones, nel ruolo dei protagonisti, e da Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Mercedes McCambridge, Franco Interlenghi, Carlo Hintermann

Addio alle armi – Roma e il secolo delle Guerre è un progetto promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica e Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità, in collaborazione con Cadmo – Associazione Culturale.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.