#112 - 24 novembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Quello che doveva essere il palazzetto Volley Lazio e che ora è un monumento della vergogna

Colli d'oro Labaro Roma Capitale

Festa dell'albero listata a lutto

Un abbraccio agli alberi del Parco per ricordare
quelli abbattuti inutilmente e per riaprire la ferita dell’eco-mostro

Sono le "piccole" battaglie che si combattono nelle periferie urbane a mettere in evidenza l'inconciliabilità del bene comune con l'inerzia che alligna sulle scrivanie della burocrazie e dei responsabili della cosa pubblica.
Eccone un esempio: Parco Colli d'Oro, quartiere Labaro, periferia di Roma Capitale - il racconto del Comitato Cittadino.

Festa dell'albero listata a luttoFesta dell'albero listata a lutto

Il Parco Colli d'Ora Labaro, una storia vergognosa per il quartiere.

E' la storia di un Parco pubblico che è stato privato ed espropriato ai cittadini del quartiere.
Il pretesto della riqualificazione dell’area” ha permesso di concedere il 90% del Parco ad una Società sportiva privata, per 20 anni. (Lazio Pallavolo).

Festa dell'albero listata a luttoFesta dell'albero listata a lutto

Nonostante manifestazioni cittadine, audizioni in consiglio Municipale, servizi televisivi, articoli di giornali, una raccolta di 3.800 firme presentate al sindaco, un ricorso al Tar, al Consiglio di Stato, un massiccio numero di preferenze come luogo del cuore 2012 promosso dal FAI, tale da risultare il primo in tutta Roma...purtroppo, non si è riusciti a salvare gli alberi!
Ben 48 alberi sono stati abbattuti!
Il parco è stato spianato velocemente tra settembre 2012 e marzo 2013.
Abbandonato completamente, tranne qualche sporadico intervento, oggi sotto i nostri occhi c’è un mostro di cemento che giace a marcire nell’ incuria totale, in completo abbandono e con esso tutto il parco che lo circonda. Da oltre un anno infatti non viene tagliata l'erba e il parco risulta inaccessibile. La manutenzione del parco, da contratto, doveva essere eseguita dal concessionario il quale non ha mai provveduto a fare nulla nemmeno al taglio l’erba dall’inizio dei lavori (Settembre 2012) ed oggi versa in grave e pericoloso stato di degrado.

Festa dell'albero listata a luttoFesta dell'albero listata a lutto

Dall’ultimo accesso agli atti fatto dal Comitato Colli D’oro sono emersi fatti inquietanti relativi ai lavori effettuati dal concessionario per l’allaccio, ai due collettori fognari, di acque nere, già esistenti e gestiti dalla Società ACEA.
Nel maggio del 2013 l’ACEA rilevò, oltre al mancato rispetto del progetto approvato e l’uso di materiale diverso (corrugato e non PVC come stabilito), anche la presenza di tubazioni schiacciate ed ovalizzate, di guarnizioni fuori sede, oltre a tratti in contropendenza della fognatura, tali da compromettere la corretta funzionalità idraulica e gestionale della stessa. Pertanto, l’ACEA invitò la Società concessionaria a ripristinare in tempi brevi lo status quo ante o a proporre una valida soluzione tecnica.
Da una nota del Dipartimento allo Sport del 18 ottobre 2013 risulta, inoltre, che nonostante numerosi solleciti, non siano ancora pervenuti i certificati antimafia delle ditte subappaltatrici, che non sia stato ripristinato ancora nulla e che non sia ancora stato presentato il progetto alternativo.

Festa dell'albero listata a luttoFesta dell'albero listata a luttoFesta dell'albero listata a lutto

Per l’assordante silenzio delle istituzioni, il Comitato Colli D'or, si è fatto carico di inviare raccomandate al Sindaco, all'Assessore allo Sport e al Presidente del Municipio chiedendo l'immediata revoca dell'affidamento della concessione per gravi inadempienze contrattuali e l’invito ad essere ascoltati per concordare, questa volta insieme, soluzioni di recupero della struttura abbandonata e procedere alla restituzione del parco ai reali proprietari, cioè i cittadini del quartiere

                      comitatocollidoro@gmail.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.