#230 - 17 novembre 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Testardo

di Dante Fasciolo

“Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentireâ€
suona un vecchio detto, ma ammesso che sia vero sordo
si tratterebbe di una malattia dell’orecchio.
Se invece si trattasse di un atteggiamento persistente
allora la malattia sarebbe una testardaggine,
e malato sarebbe il cervello.

In Italia di cervelli disturbati
ce ne sono 18 milioni, come purtroppo
testimoniano le tabelle mondiali della salute
(leggere in questo stesso numero l’articolo relativo)
va con se che tale alta percentuale, uno su tre, ahinoi!
riverbera tra i potenti politici di turno.

Oltre che dell’udito che li rende sordi a tutto,
esprimono chiaramente anche il disagio mentale
attraverso un testardaggine contro ogni ragione.
Il mio prezioso dizionario Garzanti afferma:
“testardo si dice di persona che persiste in un’idea
o in un atteggiamento, anche contro l’evidenza dei fatti
o in contrasto coi consigli e le buone ragioni degli altriâ€

Ora si può sorvolare sulla percentuale di disturbati
che stranamente coincide con la percentuale
dei voti espressi sulla totalità degli aventi diritto
e che determinano la maggioranza di governo
(la matematica a volte suffraga il senso)
ma non si può certo sorvolare sulla testardaggine
che inorgoglisce la mente dei governanti,
laddove il risultato finale dell’agire dovesse affermarsi
come un pesante danno non solo per i consenzienti
ma per gli altri, due su tre, che non hanno autorizzato
sordità e testardaggine, ma auspicano responsabilità
da parte di chi detiene il potere di operare
per il bene di tutti e non per effimere glorie del momento.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.