#111 - 17 novembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Teatro

Teatro della Cometa - Roma

Al nostro amore ( Happy Hour)

di Eva Mari

Sarà in scena al Teatro della Cometa lo spettacolo Al nostro amore (Happy Hour ), testo e regia di Luca de Bei, con Pia Lanciotti e Fabrizio Apolloni.

Un uomo e una donna si sono dati appuntamento al tavolino di un bar. Non si conoscono: questa è la prima volta che si vedono e si parlano. Sono entrambi nervosi, entrambi sulle difensive. Lei, una giovane madre borghese separata dal marito, ha fatto dell’educazione del figlio il suo scopo di vita. Il figlio però ormai è maggiorenne, e davanti a lei appare ora lo spettro della solitudine. Lui - vicino alla mezza età - è un insegnante universitario deluso dalla sua vita privata e professionale ma pieno di speranza per una recente, inaspettata, relazione sentimentale.
Lei è estroversa, narcisista, passionale, un po’ mitomane, con il terrore degli anni che passano. Lui è riservato, ingenuo, umorale, un po’ fragile psicologicamente, ma nonostante tutto ottimista. Niente sembra unirli. Nessun legame sembra possibile.
Eppure, queste due anime alla ricerca di affetto e di sicurezza, hanno in comune qualcosa che riuscirà a farli incontrare: un grande, fulgido, accecante amore.

Al nostro amore ( Happy Hour)Al nostro amore ( Happy Hour)

Oltre la trama, ecco venirci incontro anche la parola del regista Luca de Bei, per meglio capire lo spirito (è il caso di dire...) che lo ha spinto alla realizzazione di questo lavoro.
Con Al nostro amore – Happy Hour sono ritornato dopo parecchi anni a scrivere una commedia leggera , sul filone della “sophisticated comedy” di stampo anglosassone. Si dice spesso che, per un attore, sia più difficile far ridere che far piangere. Beh, credo che sia un po’ la stessa cosa per uno scrittore di teatro. Ma la voglia di parlare in maniera divertente di certi temi “importanti” come la solitudine, la diversità, il rapporto genitori-figli e, ovviamente, l’amore, mi hanno spinto a questa impresa e, devo dire, mi sono molto divertito (tanto che sto già scrivendo il seguito: “Santorini – Happy Hour alla greca”).
Il testo ha unità di luogo, tempo e azione (si svolge nell’arco di un’ora e mezza al bancone di un bar, mentre i protagonisti buttano giù un cocktail dietro l’altro) e l’ho pensato e scritto su misura per i due interpreti. Al suo debutto, la stagione scorsa, lo spettacolo ha divertito molto gli spettatori. Spero quindi che anche gli spettatori della Cometa verranno risucchiati nel vortice di questi dialoghi serrati, scoppiettanti, inesorabili, a tratti struggenti e parecchio alcolici…

Al nostro amore ( Happy Hour)Al nostro amore ( Happy Hour)

BIOGRAFIE

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.