#111 - 17 novembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Sesta edizione del SIF - Sustainability International Forum

Università Lumsa - Roma

Pentapolis: più eco all’informazione

ambiente crescita sostenibilità

Pentapolis: più eco all’informazionePentapolis: più eco all’informazione

E' fissato per il 25 novembre l’appuntamento con l’informazione ambientale.
A Roma, presso la Lumsa, si terrà la sesta edizione del SIF - Sustainability International Forum, da anni un momento privilegiato di dialogo e confronto fra aziende, istituzioni, mondo accademico, associazioni, studenti e cittadini sui temi della sostenibilità.

Pentapolis: più eco all’informazionePentapolis: più eco all’informazione

In Italia, come nel resto del mondo, si registra un'importante crescita d'interesse verso azioni compatibili con uno sviluppo sostenibile. La responsabilità sociale delle imprese, i comportamenti rispettosi dell'ambiente e l'etica in genere sono valutati sempre più come vere esigenze, non solo strategiche. A livello istituzionale e in ambito privato, vengono considerati valori essenziali per garantire equità sociale e dignità degli individui.
Si rende necessario un modello di crescita a impatto zero.
Uno dei passaggi indispensabili per la costruzione di un nuovo “eco-Rinascimento” è senz’altro l’informazione, fondamentale per modificare gli atteggiamenti delle persone, per diffondere valori, comportamenti e capacità coerenti per garantire e ottenere un'effettiva partecipazione dei cittadini nei processi decisionali.

Pentapolis: più eco all’informazionePentapolis: più eco all’informazione

La sostenibilità può e deve essere la leva da cui far ripartire un diverso sviluppo che sappia conciliare l’interesse generale con quello particolare, rimettere in movimento l’occupazione (soprattutto giovanile), e incentivare e appassionare un nuovo pubblico di lettori.
Nel corso della mattinata verrà presentato l’Osservatorio Eco Media, “nato – come afferma Massimiliano Pontillo, Presidente di Pentapolis Onlus - per promuovere e svolgere attività di studio, analisi, ricerca e monitoraggio dell’informazione ambientale, soprattutto tra i grandi media italiani; e incentivare una filiera produttiva green di settore”.

Pentapolis: più eco all’informazionePentapolis: più eco all’informazione

Verrà assegnato anche il Premio Giornalisti per la Sostenibilità, un riconoscimento simbolico assegnato ai giornalisti che si siano particolarmente distinti per l’impegno in favore della divulgazione, anche scientifica, di tematiche ambientali e sociali.
Il Premio è anche un pretesto per raccontare quanto di buono accade, attraverso le best practices di imprese, istituzioni, associazioni e singoli cittadini: oltre la denuncia, quindi, storie da cui prendere esempio.

Pentapolis: più eco all’informazionePentapolis: più eco all’informazione

                Ufficio stampa: info@pentapolis.eu,
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.