#219 - 26 maggio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Piccoli Grandi Musei Italiani

"una cosa bella è una gioia per sempre" John Keats

Cesenatico (FC)

Museo della marineria

di Alessandro Gentili

Museo della marineriaMuseo della marineria

Prima tappa di questo percorso è Cesenatico, sede del Museo della Marineria.
Si tratta un museo unico in Italia, formato da una sezione esterna galleggiante con 10 imbarcazioni tradizionali dell’alto e medio Adriatico (che d’estate e col bel tempo issano le loro vele decorate con terre naturali e con i simboli delle locali famiglie di pescatori) e da una sezione a terra, interna, dedicata alle barche tradizionali.

Museo della marineriaMuseo della marineria

Nel 2017 il Museo ha ottenuto il premio Icom Italia, attribuito dalla sezione italiana dell’International Council of Museums, l’organizzazione che riunisce i musei di tutto il mondo. Il premio è dedicato ai musei che si sono impegnati per diventare più attrattivi e innovativi nei rapporti con i visitatori e con il territorio, con fitte relazioni nazionali e internazionali.

Museo della marineriaMuseo della marineria

Il Museo della Marineria di Cesenatico è ora nella rosa dei primi dieci musei in Italia grazie al suo essere diventato “un centro di interpretazione del territorio e del paesaggio costiero”.
Nella sezione a terra si possono ammirare un trabaccolo e un bragozzo completamente attrezzati, una bottega ottocentesca di carpenteria navale acquisita in blocco e riallestita dentro al museo, ancore antiche e moderne e una sezione dedicata all’evoluzione dell’attrezzatura velica.

Museo della marineriaMuseo della marineria

Il museo propone anche visite didattiche per scolaresche, una scuola di vela e navigazione storica ed è visitabile sempre su prenotazione, altrimenti con apertura nei giorni di sabato, domenica e festivi. Un museo speciale e tutto da scoprire per il rapporto costitutivo con l’antico Porto Canale disegnato da Leonardo da Vinci, con il centro storico caratterizzato dai luoghi della conservazione e vendita del pesce e dalle case dei pescatori, con le numerose barche tradizionale private il cui restauro è stato incoraggiato dall’esempio del museo e alle quali il Comune di Cesenatico ha concesso l’ormeggio gratuito, e soprattutto con una intera comunità che vede nel museo lo specchio dove si riflette la sua storia e identità.

Museo della marineriaMuseo della marineria

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.