#217 - 28 aprile 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Il Palio e la Cuccagna

di Dante Fasciolo

S’affollano intorno allo steccato i passionali,
incuriositi o innervositi spettatori,
per godere e soffrire pochi attimi della gara.
Testardi cavalli mal sopportano la vicinanza
e pazienti oltre ogni limite i fantini
tutto tentano per un allineamento al nastro di partenza.

Si conta già sui possibili vincitori,
cavalli con esperienza provata, o debuttanti sfrontati;
tutti tesi a primeggiare ad ogni costo.
Spinte, dispetti, insulti, qualche violenza
e all’ultima curva, un ultimo colpo di reni
per portare uno zoccolo avanti di un palmo.

Al Palio di Siena un solo cavallo sarà vincitore,
un solo fantino trionferà, osannato,
ma al traguardo potrà arrivare primo un cavallo scossato
senza cavaliere…e a vincere sarà la contrada
senza merito alcuno oltre il tifo e il battimano
ma chiamata a custodire il premio ricevuto.

Non da meno è il trio che segue:
cavallo, fantino, contrada che perde la gara.
Rammarico, risentimento, ammissione…
il repertorio è uno spartito che scotta;
abbracciare il vincitore? Come è difficile farlo!
Provarci solo per difendere il buon nome della gara?

Ecco allora il cambio del gioco, è l’albero della cuccagna
chiamato ad assicurare la dignità della gara con onestà.
Ha in cima i suoi doni: il consenso, la lealtà, la verità…
chi tra i concorrenti riuscirà a scalare l’albero,
ora impiastricciato di espedienti negativi all’ascesa,
potrà aggiungere ai premi la dignità,
virtù che non ha bisogno di facili abbracci.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.