Il Palio e la Cuccagna
di Dante Fasciolo
S’affollano intorno allo steccato i passionali,
incuriositi o innervositi spettatori,
per godere e soffrire pochi attimi della gara.
Testardi cavalli mal sopportano la vicinanza
e pazienti oltre ogni limite i fantini
tutto tentano per un allineamento al nastro di partenza.
Si conta già sui possibili vincitori,
cavalli con esperienza provata, o debuttanti sfrontati;
tutti tesi a primeggiare ad ogni costo.
Spinte, dispetti, insulti, qualche violenza
e all’ultima curva, un ultimo colpo di reni
per portare uno zoccolo avanti di un palmo.
Al Palio di Siena un solo cavallo sarà vincitore,
un solo fantino trionferà , osannato,
ma al traguardo potrà arrivare primo un cavallo scossato
senza cavaliere…e a vincere sarà la contrada
senza merito alcuno oltre il tifo e il battimano
ma chiamata a custodire il premio ricevuto.
Non da meno è il trio che segue:
cavallo, fantino, contrada che perde la gara.
Rammarico, risentimento, ammissione…
il repertorio è uno spartito che scotta;
abbracciare il vincitore? Come è difficile farlo!
Provarci solo per difendere il buon nome della gara?
Ecco allora il cambio del gioco, è l’albero della cuccagna
chiamato ad assicurare la dignità della gara con onestà .
Ha in cima i suoi doni: il consenso, la lealtà , la verità …
chi tra i concorrenti riuscirà a scalare l’albero,
ora impiastricciato di espedienti negativi all’ascesa,
potrà aggiungere ai premi la dignità ,
virtù che non ha bisogno di facili abbracci.