#211 - 17 febbraio 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Televisione, gioie e dolori.

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Ci siamo! Ecco finalmente il Festival di Sanremo.
Annunciato, come ogni anno, con largo anticipo e con un originale, quotidiano battage pubblicitario, lo spettacolo della canzone italiana famoso in tutto il mondo, giunto alla sessantottesima edizione, si avvale, per la prima volta, della direzione artistica di Claudio Baglioni affiancato, sul consumato palco del celebre Teatro Ariston – una collaborazione veramente ben congegnata - da Michelle Hunziker e da Pierfrancesco Savino.

ZappingZapping

Cinque serate vivaci ricche di ospiti e di buona musica.
Immancabili i classici del cantautore romano a cui va li merito di aver saputo realizzare un festival di buona qualità, grazie anche alla bravura dei suoi due versatili collaboratori.
La canzone vincitrice, Non mi avete fatto niente del duo Ermal Meta e Fabrizio Moro appartiene al genere tradizionale del “socialmente impegnato”.
Gli avremmo preferito Il coraggio di ogni giorno, il pezzo di Enzo Avitabile e Peppe Servillo, o un cantautore classico come Luca Barbarossa con il suo passame er sale.

ZappingZapping

Abbiamo apprezzato anche Max Gazzè con La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, ispirata ad un’antica favola pugliese e la virtuosa Ornella Vanoni con Imparare ad amarsi cantata assieme agli autori Bungaro e Pacifico.
Bocciato invece il pezzo in classico stile“demenziale” di Elio e le Storie Tese, ultimo classificato.

ZappingZapping

Sempre in gran forma, tra i numerosi ospiti, Rosario Fiorello; sottotono ci è sembrato invece Sting che si è un po’ troppo avventurato in un difficile pezzo in lingua italiana.
Simpatico ed eccentrico come sempre il Mago Forest, effervescente Laura Pausini - in forse fino all’ultimo per via di una laringite esibita ecumenicamente in diretta telefonica - che ha animato con grinta la serata conclusiva.
Una serata che, guarda caso, ha coinciso con il Giorno del Ricordo – il 10 febbraio – menzionato, ovviamente, dai numerosi telegiornali che hanno punteggiato la giornata.
Così anche a Sanremo, la Hunziker e Favino hanno brevemente ricordato la tragedia di migliaia di italiani dell’Istria e della Dalmazia massacrati – dopo l’8 settembre - dai comunisti di Tito e gettati nelle cavità carsiche chiamate foibe.
I due conduttori sono stati però prudenzialmente alquanto generici, “politicamente corretti” come si dice.
Perfino il capo dello Stato, nel suo discorso istituzionale, ha preferito accentuare il carattere “nazionalistico” dell’eccidio.
Ci chiediamo con rammarico quante generazioni dovranno ancora defungere perché l’ideologia comunista venga finalmente considerata alla stregua - se non di gran lunga più efferata – delle altre perversioni totalitarie.

ZappingZapping

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.