#199 - 18 agosto 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Festival

Promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana

Sarzana - (La Spezia)

Festival della Mente 2017

"Le parole sono una rete per catturare la bellezza"

La quattordicesima edizione del Festival della Mente, Promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, è alle porte.

Festival della Mente 2017Festival della Mente 2017

Il festival (1/3 settembre), diretto da Benedetta Marietti con la consulenza scientifica di Gustavo Pietropolli Charmet, si aprirà venerdì 1 settembre con la lezione inaugurale della scienziata Elena Cattaneo dal titolo “Le reti che fanno bene alla scienza”.

Festival della Mente 2017Festival della Mente 2017

E proprio la rete è il tema di questa edizione, come spiega Benedetta Marietti nell’introduzione al programma:
«Le parole sono una rete per catturare la bellezza», scriveva nel 1939 il grande drammaturgo Tennessee Williams nel racconto ‘Il campo dei bambini azzurri’. Una frase che coincide con quello che è uno degli scopi del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee: raccogliere in una rete al tempo stesso reale, immaginaria e digitale tutti i contributi inediti e originali portati da scienziati, scrittori, artisti. E attraverso questa rete di parole, suoni, immagini, trasmettere il valore culturale dell’interdisciplinarietà, condividere l’emozione della conoscenza, tentare di interpretare la realtà di oggi e andare alla ricerca della bellezza che esiste nella matematica e nella filosofia, nel pensiero antico e nella psicologia, nel design e nella storia, nell’antropologia e nella letteratura, nella musica e nel teatro. A fare da filo conduttore della XIV edizione del festival è proprio il concetto di “rete” che 65 relatori italiani e internazionali sono stati chiamati a interpretare: dalla rete intesa come insieme di relazioni umane al web, dalla rete della solidarietà alle reti neurali, dalla rete televisiva a quella calcistica.

Festival della Mente 2017Festival della Mente 2017

Quarantuno sono gli incontri in programma tra conferenze, spettacoli e momenti di approfondimento culturale in cui scienziati, scrittori, artisti, designer, filosofi, psicologi, storici proporranno al pubblico contributi inediti e originali.
La sezione per bambini e ragazzi, curata da Francesca Gianfranchi e realizzata con il contributo di Crèdit Agricole Carispezia, è un vero e proprio festival nel festival con 22 eventi (45 con le repliche) tra laboratori e spettacoli.
Proseguono inoltre le iniziative parallelaMente, creativaMente kids e Un Premio Speciale – III edizione per la sezione extra.

Festival della Mente 2017Festival della Mente 2017

Più di 500 sono i giovani volontari che contribuiranno, con il loro impegno ed entusiasmo, alla realizzazione del festival, molti dei quali coinvolti in un percorso di alternanza scuola-lavoro.
Per conoscere tutti gli appuntamenti e gli ospiti di questa edizione del Festival della Mente è possibile consultare il programma online.

Festival della Mente 2017Festival della Mente 2017

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.