#196 - 24 giugno 2017
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Fumetto

Quasi uno specchio dell'odierna società

Dibbuk

di Giada Gentili

DibbukDibbuk

La vicenda è ambientata a Watts un violento quartiere di Los Angeles controllato da diverse bande di malavitosi sempre in guerra tra di loro.
In questo contesto vive il protagonista della storia, Norman un ragazzo di origine ebraica , molto suggestionato dai racconti cabalistici del nonno e molto innamorato di una bellissima ragazza di nome Amanda che dopo aver iniziato una relazione con lui, finisce nel giro sbagliato e lo lascia per uno spietato e potente capo di una gang.

DibbukDibbuk

A questo punto Norman chiederà aiuto a forze arcane pur di riconquistarla e salvarla da un destino segnato ed infelice.
Così entra in scena Dibbuk, l'eroe di questo fumetto, potente demone sanguinario e vendicativo che camminerà sulla terra lasciando dietro di sé una scia di sangue e dolore legandosi in modo indissolubile ai due ragazzi.
Dibbuk è una graphic novel del genere horror-fantasy, scritta da Andrea Cavaletto e disegnata da Luca Maresca.

DibbukDibbuk

Violento quartiere....città metropolitana....giro sbagliato....potente demone....mah, dicono che l'arte ritrae il Tempo in cui vive.
Certo che, a furia di vedere il mondo attraverso i mass media, ci sarebbe ben poco da sperare.
Forse è bene così e forse no. In questi casi, ognuno la vede a modo suo.
Le città, certamente, saranno sempre più invivibili, i giri sbagliati....aumenteranno e di demoni, il mondo ne è pieno.

DibbukDibbuk

Tuttavia mi sento di poter dire che l'altra metà della razza umana (i buoni, per capirci) esistono, eccome. Solo che occorre trovarli e non è facile. Si nascondono bene e si necessita di sensi sviluppati per individuarli.
Beh, qui termina il mio pistolotto settimanale.
Speriamo di incontrarci in una strada di una grande città, pulita, accogliente, silenziosa e poter guastare il tramonto di una sera di questa estate.

DibbukDibbuk

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.