#195 - 10 giugno 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...moderni?

Condannate a morire

le monetine euro

Lenticchie

di Giuseppe Sanchioni

Un’altra sòla si aggira per l’Italia, anzi più precisamente rotola pericolosamente su di noi come una valanga, e cioè la sparizione per legge degli spicciolini, cioè quella specie di lenticchie rosse da 1 e 2 centesimi, rispettivamente 20 e 40 delle nostre vecchie lirette.

Infatti sembra che la prossima manovra di correzione dei conti pubblici preveda l’abbandono delle monetine dal primo gennaio 2018.
Quindi, per fare un po’ di conti, prima c’è stato l’arrotondamento dei prezzi dalle lire agli euri, usando il cambio a 2000 lire per 1 euro invece di 1936,27.
Poi per facilitare ancora di più i conti a mente si è usati direttamente il cambio di 1000 lire per 1 euro.
Ora si prospetta l’ulteriore arrotondamento da 1 e 2 centesimi direttamente a 5 centesimi.

La giustificazione è che costa più fabbricare le monete che il loro valore facciale.
Ma allora lasciate i centesimi, non coniate più nessuna moneta ed obbligate la gente ad usare il denaro elettronico: cioè i bancomat e le carte di credito.
Ah già, dimenticavo: in questo malaugurato caso bisognerebbe fare lo scontrino ed i soldi sarebbero tracciati: che ingenuo, non ci avevo pensato!

Dicono: anche il nord Europa ha già abbandonato le monetine. Peccato che in questi paesi si facciano abitualmente le fatture e non si usino più i contanti in generale!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.