#109 - 27 ottobre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Amerigo - Storie da Utopia

Il delitto di Laura Palmerini

61esima puntata

di Alessandro Gentili

La foto che presentiamo questa settimana alla cortese attenzione dei nostri lettori, ha una duplice origine: ufficialmente è la foto di Harold Whttles fotografato da Jack Bradley nel momento in cui, per la prima volta, riacquista l'udito.
La versione "nostrana" riguarda invece il giovanissimo Luigi Alberto Fattoincasa nel momento in cui vede l'assassino colpire a morte Laura Palmerini.

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

Manco a dirlo, la foto è stata comprata dalla famigerata Sciarelli che ora se la porta sempre dietro e dovunque vada, la mostra a tutti. Giorni fa Federica era all'Ikea perchè voleva rimodernare il suo studio in Rai. Aveva pensato ad una scrivania multicolore con piano cottura incorporato ("Mangiare e lavorare", questo fa invecchiare bene, dice sempre). La sedia, girevole e con postura rilassata. Una cassettiera multiforme con chiavette nei singoli cassettini bordati ai lati con strass di origini pakistane. E poi, dietro, una scaffalatura ribaltabile con letto incorporato ("Lavorare e dormire", dice sempre Federica, "fa invecchiare bene"). Insomma è arrivata alla cassa e mentre pagava ha tirato fuori questa foto e l'ha mostrata alla cassiera, chiedendole se conosceva il bambino. Pare che la cassiera non abbia neppure risposto e così ora la foto tappezza tutta Amerigo.
Il povero Luigi Alberto è stato chiamato in Questura più volte dichiarando, sotto giuramento, che la foto se è la sua, lo ritrae mentre guarda la trecentesima puntata di "Un posto all'ombra", una soap opera locale che la mamma lo costringe a vedere tutte le sere prima di andare a dormire. La mamma di Luigi Alberto ha chiamato in diretta la Federica, avanzando qualche dubbio sulla ricostruzione che è stata fatta sull'origine e sul momento della foto.

Morale di tutta questa storiella: Luigi Alberto è stato scritturato dalla soap opera per una parte di rilievo, cosa questa che lo costringerà a saltare la scuola. La notizia ha fatto il giro e file di ragazzini si sono presentate agli studi televisivi per poter avere una particina anche loro. Luigi Alberto è una star di Amerigo e quando sarà maggiorenne parteciperà al reality de "La grande sorella". Verrà quindi scritturato per un film, farà il modello, cadrà in disgrazia, verrà arrestato ma lui scapperà di prigione per finire alle Cayman. Qui godrà dei benefici delle leggi locali ma in una notte di tempesta verrà ucciso da occasionali ladruncoli. Il paese tutto lo piangerà amaramente con rimpianto e il sindaco dirà:"Luigi Alberto è stato un modello per tutti noi. Chiederemo la sua beatificazione che, siamo certi, gli verrà accordata."

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.