#193 - 13 maggio 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...Moderni?

Spari

di Giuseppe Sanchioni

Era una notte buia e tempestosa, ma soprattutto piena di botti. State pensando alla magica notte di Capodanno? Siete molto fuori strada, potrebbe invece essere una qualunque notte di maltempo con furti da ora in poi.
Perché la nuova legge sulla legittima difesa prevede che si possa sparare, ma solo di notte, ad un eventuale aggressore sorpreso a rubare in casa.
Come si può facilmente pensare, per il paese degli azzeccagarbugli, dei ciurlatori nel manico e dei ricercatori di cavilli è stata l’apoteosi.
E giù tutti a chiedersi: quando comincia ufficialmente la sera? Ho un’ora in più con l’ora legale? E in caso di eclissi totale di sole posso sparare tutto il giorno?
Se qualcuno mi entra in casa quasi all’ora di cena lo faccio fermare fino a dopo il telegiornale per poi sparargli comodamente con calma dopo la frutta?

Le persone più tecniche si saranno anche poste il problema dell’arma migliore da usare in quei frangenti.
Da abbandonare l’arco e le frecce, anche se siete arcieri medaglia d’oro olimpica.
Utilissime invece le armi a guida laser anche se il puntino rosso visibile può essere rivelatore e compromettere tutto.
Inoltre se nel condominio ci sono sempre i soliti insofferenti cronici che si lamentano di tutti i rumori notturni sarà necessario dotarsi anche di silenziatore. Soprattutto per non correre il rischio di sparare anche al vicino che arriva di notte per lamentarsi. Tutto questo comporterà un certo aggravio dei costi.

A questo punto la domanda che sorge spontanea è: ma invece di affrontare tutte queste problematiche, se la difficoltà di contrastare il fenomeno dei furti in casa è solo che non si possono mettere in prigione i ladri perché non c’è più posto, non si farebbe prima a costruire nuove carceri?
Tra le altre cose si creerebbero nuovi posti di lavoro nell’edilizia invece che portare nuovo lavoro nei Pronto Soccorso che si sa, già sono al collasso!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.