#185 - 4 marzo 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
turismo

Mozambico

Insolita Maputo

Luoghi da non perdere

Insolita MaputoInsolita Maputo

Se avete in programma un viaggio in Mozambico – la destinazione africana più “cool” del momento – prima di rilassarvi sulle sue spiagge paradisiache, vi consigliamo di concedervi una mezza giornata di visita culturale a Mafalala, storico quartiere della capitale Maputo: il bairro dove erano segregati gli indigeni durante il colonialismo portoghese.

Insolita MaputoInsolita Maputo

Ad accompagnarvi in questo microcosmo di case in lamiere e vicoli brulicanti di gente ci penserà Ivan Laranjeira, un ragazzo sveglio e intraprendente, diplomatosi in scienze turistiche, animatore dell’Associazione Iverca che in questo quartiere organizza attività sociali e culturali.
Ogni sabato Ivan pianifica delle visite guidate per piccoli gruppi di visitatori, in gran parte stranieri, interessati a scoprire un Mozambico insolito e sorprendente.

Insolita MaputoInsolita Maputo

A Mafala, infatti, sono nati e hanno vissuto grandi personalità – oggi scomparse – che hanno fatto la storia del Paese: Samora Machel, ex leader del movimento liberazione e primo presidente del Mozambico indipendente.
José João Craveirinha, scrittore e giornalista, considerato il maggior poeta mozambicano.
Eusébio da Silva Ferreira, gloriosa stella del Benfica, ritenuto (assieme a Cristiano Ronaldo) il calciatore “portoghese” più forte della storia.

Insolita MaputoInsolita Maputo

Ivan mostra le povere case in cui sono cresciute le celebrità di Mafalala, svelando aneddoti delle loro biografie.
Non solo: invita i turisti a visitare una scuola del quartiere e il laboratorio di un guaritore tradizionale.
La visita si conclude con le danze coreografiche di un gruppo di donne originarie de l’Ilha de Moçambique.
Tutto molto bello, interessante, autentico.
Un tour di tre ore costa circa 20 euro, e li vale tutti.

Insolita MaputoInsolita Maputo

                   info  ivan@iverca.org – www.iverca.org
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.