#183 - 11 febbraio 2017
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascer il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finch ti morde un lupo, pazienza; quel che secca quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Fumetto

Dottor Nefasto

di Giada Gentili

Nel futuro prossimo venturo, le grandi nazioni della Terra, già contrapposte tra di loro dall’Antico Alterco, subiscono nuovi misteriosi attacchi.
Una pioggia di piume cade dal cielo e nuvole pelose invadono la città, soffocando e distruggendo caserme ed eserciti.

Dottor NefastoDottor Nefasto

La nuova minaccia arriva dal Doctor Nefasto, scienziato pazzo e malvagio apparso improvvisamente sulla scena con i suoi piani di distruzione globale.
Gli si contrappone il professor Dittongo Notorius, illusionista e scienziato votato al bene dell’umanità, che riconosce subito l’impronta del geniale Nefasto negli insoliti avvenimenti. Con l’aiuto di Miss Marcus Mau-Mau, “meravigliosa quanto utile assistente”, e del giovane Jenkins, Notorius farà di tutto per salvare il mondo e fermare le trame di Nefasto…

Un fumetto effervescente e brillante, oggi come trent’anni fa, che testimonia una tappa importante di Lorenzo Mattotti,autore e inventore del personaggio: “All’inizio degli anni 80 – ricorda Mattotti – il mio interesse era esplorare gli stili, distruggere con affetto il linguaggio classico del fumetto per reinventarlo e poi ricostruirlo.
Nel gruppo degli artisti di Valvoline c’era molta energia positiva, e il racconto si muoveva verso avventure interiori piuttosto che esterne. Sperimentazione, sì, ma accompagnata dal rigore. E dal desiderio di spingere un po’ più in là i limiti del linguaggio del fumetto”.

Dottor NefastoDottor Nefasto

Chi sono oggi i Doctor...Nefasti? Potremmo elencarli e sono molti. Curiosità: sono tutti conosciuti, parlano in televisione, sono applauditi...vengono perfino votati! Sono giovani quarantenni e ultranovantenni. Molti passanti stringono loro le mani, vengono additati simpaticamente dalla folla. Di più: vengono difesi strenuamente. Meglio dunque il vecchio corrotto e la sua fotocopia giovanile che l'incognita del nuovo.
"Continueremo così a navigare controcorrente, risospinti senza posa nel passato" (finale del romanzo "Il grande Gatsby di Fitzgerald).
Avete letto del ragazzo di Udine che si è suicidato perchè non trovava lavoro? Personalmente ho collocato una foto del ministro Poletti sul mio comodino e tutte le sere lo ringrazio per il suo encomiabile lavoro. Coraggio...

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.