#108 - 20 ottobre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

The Judge

Robert Downey Jr. e Robert Duvall: Duetto da Oscar

di Giada Gentili

The JudgeThe Judge

Robert Downey Jr. e Robert Duvall da Oscar. “The Judge” è il loro primo film insieme, ma non ci sarebbe da stupirsi se qualcuno chiedesse loro una nuova collaborazione: la sicurezza dell’esperienza e la dolcezza nello sguardo degli anni che passano di Duvall sono il contraltare perfetto dell’energia e la simpatica arroganza di Downey Jr.. Padre e figlio, Joseph e Hank Palmer, giudice e avvocato, i due si scontrano e rincorrono in una storia di antichi rancori, rimorsi e rimpianti; senza indugiare troppo nella trama, ricca di sfumature e flashback, alla cui base si sviluppa un processo per omicidio imputato allo stesso giudice Palmer, quello che rende “The Judge” un buon film è il tetris di tutti gli elementi: gli attori appunto, ma anche la regia, la scelta della musica, i momenti da occhi gonfi affiancati dagli assoli comici di Mr. Downey.

The JudgeThe Judge

Due ore e quaranta abbondanti che non pesano, che scorrono e alcuni minuti si sedimentano nel profondo dello spettatore: la scena della doccia forzata, l’interrogatorio padre-figlio in aula, i battibecchi tra Hank e la figlia (una bravissima Emma Tremblay). Robert Downey Jr. ha abbandonato tutti i super di Iron Man (super-muscoli, super-capelli, super-forza) e lasciato solo l’uomo: Hank sta per divorziare ma ha un rapporto magnifico con la figlia, è arrogante ma “anche l’uomo più generoso che io abbia mai conosciuto”, come dichiara il suo grande amore adolescenziale, tutto d’un pezzo nei panni dell’avvocato in città, e un pezzo di pane con la maglietta dei Metallica e le sneakers.

The JudgeThe Judge

Stupisce che ci sia David Dobkin dietro la macchina da presa, lo stesso dello strampalato “Due single a nozze”. E’ stato lo stesso regista a dichiarare durante la premiere di “The Judge” a Roma che “La vita è una tragedia e c’è bisogno di divertirsi”, ma che si possono affrontare le tragedie come Hank Palmer, in sella ad una bici a 50 anni suonati. Certo, non tutti siamo Robert Downey Jr. e probabilmente a 50 anni su due ruote neanche ci monteremmo, ci potremmo comunque accontentare di poter indossare con la stessa classe dell'attore la maglietta dei Metallica comprata al liceo.

The JudgeThe Judge

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.