#179 - 14 gennaio 2017
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrą  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerą  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo č cosģ alto da giustificare metodi cosģ indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il pił piccolo degli animali č una delle pił nobili virtł che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerą a massacrare gli animali non conoscerą  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo č il pił crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si č capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Buoni propositi

di Dante Fasciolo

Anche questa volta, puntuale,
ĆØ arrivato, senza bussare, l’anno nuovo.
E anche per quest’anno, come per i precedenti,
ecco puntuali i buoni propositi.

Sorvoliamo se quelli passati siano stati attuati oppure no…
perdoniamoci le manchevolezze…
ma quest’anno, No, proprio No…li manterremo.

I bambini saranno più buoni,
complice anche la Befana;
mamma sarĆ  meno pettegola con le amiche;
papà passerà più tempo a casa
e smetterĆ  di parlar male del capoufficio;
perfino i sindaci e i ministri
impiegheranno le loro intelligenze
per rendere la vita meno faticosa e un po’ più giusta.
Sia ben inteso, senza strafare,
tutto nella equilibrata misura.

Potevamo noi di papale-papale sottrarci all’impegno
di fronte a tanti buoni propositi?
Certo che No.
E così è che i nostri buoni propositi
troveranno posto tra le nostre pagine.
Cercheremo di tenere fede al viaggio che ci anima:
offrire un’informazione corretta
sulle varie materie affrontate,
intessere un dialogo più ampio con i nostri lettori
attraverso la nostra e-mail
papalegiornale@gmail.com. ,
aprire nuove rubriche per un più vasto interesse.
Tra queste un’attenzione ai Borghi Italiani
essendo il 2017 ā€œAnno dei Borghiā€;
e agli itinerari turistico/culturali italiani
per onorare l’"Anno Internazionale del turismo sostenibile";
una serie sarà dedicata alle Biblioteche più belle;
un’altra alle date che hanno cambiato la storia:
si parte dalla nascita di Roma per arrivare
fino alla nomina di Papa Francesco,
musica e strumenti musicali, curiositĆ ,
e tante altre ancora che si alterneranno settimanalmente.

Tra i buoni propositi, quello di
essere brevi e non annoiare… dunque, finiamola qui…
augurando a tutti i lettori un sereno 2017.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.