#178 - 24 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fumetto

Lo sconosciuto

di Giada Gentili

....è fumetto protagonista della serie omonima, creata e disegnata da Magnus negli anni settanta. Con un voluto errore grammaticale, lo Sconosciuto chiama se stesso anche «Unknow», senza la lettera "n" finale. Con lo Sconosciuto Magnus si cimenta con un personaggio complesso e affascinante.

Lo sconosciutoLo sconosciuto

Discendente in qualche modo dai tanti neri portati avanti dal grande artista bolognese ma molto più cupo, maturo e disperato "Lo Sconosciuto" è un fumetto di fondamentale importanza nel panorama italiano del periodo e per l'evoluzione stessa del fumetto italiano.
Unknow è un ex legionario, che ha combattuto per la Legione Straniera tra l'Indocina e l'Algeria. Un uomo senza tanti scrupoli dal un passato non proprio edificante. Di quel passato porta addosso i segni con ricordi che lo perseguitano e continui incubi che gli rendono le notti insopportabili.

Lo sconosciutoLo sconosciuto

L'ambientazione è attuale, o meglio quella degli anni in cui il fumetto è stato scritto; anni '70 insomma, e Magnus cala i personaggi nell'attualità più concreta, tra crisi mediorientale, nostalgici estimatori del fascismo, attentati di varia natura, manifestazioni di piazza e via discorrendo.
Le location cambiano di continuo; Unknow è infatti solito spostarsi da un posto all'altro, gira il mondo senza una vera meta forse alla ricerca di quella tranquillità e pace che il mondo sembra avergli negato.

Lo sconosciutoLo sconosciuto

Sembra che l'idea dello Sconosciuto sia venuta a Magnus durante un viaggio in Nord Africa, dopo aver conosciuto degli ex combattenti, reduci dalla vita ormai segnata. Il fumetto nasce negli anni settanta nel pieno fiorire del terrorismo italiano e internazionale.
E infatti questi sono alcuni dei temi che si affacciano nelle storie, all'interno di scenari di scottante attualità: i paesi arabi, l'America Latina del narcotraffico, i Caraibi sull'orlo della rivoluzione. Violento, troppo violento per i miei gusti, ma dal sapore classificabile in quelli che ho definito più volte "profeti", autori che hanno contestualizzato i loro eroi in una società non più modificabile.

Lo sconosciutoLo sconosciuto

Anzi, una società che si apprestava a divenire non recuperabile e sul procinto di lanciarsi verso il "Grande Nulla".
Tema dei nostri giorni. Scelgo quindi questi Eroi (si fa per dire) perchè, ai miei occhi, rappresentano il Meglio/Peggio di ciò che il Mondo Contemporaneo ci propina ogni giorno sulle pagine e sulle belle tivvù.

Lo sconosciutoLo sconosciuto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.