#176 - 10 dicembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Musica e Strumenti

Fondazione Crédit Agricole - Carispezia - La Spezia

Concerti a teatro 2016 / 2017

di Elena Marchini

I sette appuntamenti della nuova stagione 2016/2017 di “Concerti a Teatro”, promossi dalla Fondazione al Teatro Civico della Spezia, inizieranno con il concerto gratuito di Natale realizzato con il contributo di Crédit Agricole – Carispezia.

Concerti a teatro 2016 / 2017Concerti a teatro 2016 / 2017

Giunto alla quarta edizione, il cartellone propone un programma ricco – con cori gospel, orchestre sinfoniche, solisti ed ensemble – attraverso autori, generi e programmi diversi, all’insegna della qualità artistica. Tra i protagonisti della nuova Stagione di “Concerti a Teatro”, curata dal direttore artistico Miren Etxaniz, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, una delle più note istituzioni musicali che ha contribuito alla diffusione del grande repertorio sinfonico in Italia e per la prima volta alla Spezia; grandi solisti come Emmanuel Pahud, Sol Gabetta e David Fray, che metteranno in luce le bellezze, i segreti e le difficoltà peculiari del proprio strumento; Alexander Lonquich, Carolin Widmann e Tommaso Lonquich, che – con la maestria e complicità che li contraddistingue – faranno vivere i momenti delle grandi rivoluzioni musicali che hanno caratterizzato le prime decadi del Novecento.

Concerti a teatro 2016 / 2017Concerti a teatro 2016 / 2017

Oltre ai concerti serali, prosegue l’attività e di formazione e divulgazione attraverso gli “Incontri Musicali” – tre appuntamenti che propongono occasioni di ascolto, confronto e approfondimento della cultura musicale e di alcuni autori.
Si inizia con il compositore Zad Moultaka, che approfondirà la sua ricerca artistica presentando l’opera “La Passion d’Adonis” (giovedì 23 marzo presso Spazio 32); sarà poi il pianista Emanuele Ferrari a proporre una “lezione-concerto” dedicata a Chopin, e si concluderà con una masterclass tenuta il 28 aprile dal pianista Alexander Lonquich.

Concerti a teatro 2016 / 2017Concerti a teatro 2016 / 2017

Cinque concerti della Stagione (21 gennaio, 3 e 13 febbraio, 11 e 27 aprile) saranno, infine, anticipati da una “Guida all’ascolto” che verrà offerta al pubblico nel ridotto del Teatro Civico il giorno stesso del concerto alle ore 18, per approfondire – grazie all’intervento di musicisti ed esperti del territorio – compositori e musiche in programma.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.