#175 - 3 dicembre 2016
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Fumetto

Engaso 0.220

di Giada Gentili

...pubblicato a partire dal 1994 dall'editore indipendente Micro Art di Napoli. Ideato da Francesco Casillo, Enzo Troiano e Paolo Caputo, l'albo veniva distribuito con cadenza mensile.

Engaso  0.220

Dopo quasi cinquecento anni dalla colonizzazione del pianeta Marte, città tentacolari costruite lungo l'equatore marziano ospitano milioni di abitanti. In gran parte si tratta di operai sfruttati da spietate multinazionali.
La storia è ambientata a Engaso, un quartiere popolare di una di queste megalopoli, di New Cube, una di queste grandi metropoli; ben lungi dall'essere un mondo utopistico, la società di Engaso è corrotta, violenta e spietata con i più deboli.

Engaso  0.220Engaso  0.220

Sebbene l'ambientazione possa richiamare lo scenario di alcuni film tipo Rollerball (1975), Engaso 0.220 presenta un ritratto della società marziana brutale e senza buonismi ed è ispirato alla cronaca violenta del mondo contemporaneo.
L'assenza di un unico protagonista e la crudezza dei temi trattati differenziano Engaso 0.220 dalla maggior parte dei fumetti editi in quel periodo.

Engaso  0.220Engaso  0.220

...operai (pensionati, dimenticati, bambini, donne, anche semplici persone.....) sfruttati da spietate multinazionali.
Pare di leggere i nostri giorni dove il Potere, sotto mentite spoglie, ha ingrigito la società livellando una maggioranza di votanti pronta a "saltare sul carro del vincitore" (diceva Ennio Flaiano negli anni sessanta). Peccato? No davvero: è solo la ruota che gira, che inghiotte tutto, soprattutto i cervelli, i pensieri, le idee, affossando tutto dentro un consenso globalizzato.

Engaso  0.220Engaso  0.220

I pochi che pensano, che votano contro o non votano, emigreranno su Marte ma, come insegna il fumetto di questa settimana, Loro arriveranno pure lì: il Potere non ammette fughe ma un'ovattata protesta.

Engaso  0.220Engaso  0.220

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.