#173 - 19 novembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Fotografia dall'archivio di Federico Patellani

Cinisello Balsamo - Museo di fotografia contemporanea - (Milano)

La guerra è finita

Nasce la repubblica

Una selezione dell’archivio di Federico Patellani – conservato integralmente presso il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo e composto da 690mila pezzi tra stampe originali, provini e negativi, oltre alla fedele ricostruzione del suo studio – è confluita nel percorso espositivo La guerra è finita. Nasce la Repubblica. Milano 1945-1946.

La guerra è finitaLa guerra è finita

Con la curatela di Kitti Bolognesi e Giovanna Calvenzi, è in corso e resterà visitabile fino al 15 gennaio 2017, la mostra intende celebrare i 70 della Repubblica Italiana attraverso un corrispondente numero di immagini di notevole forza visiva, focalizzate sul racconto della distruzione e della rinascita di Milano dal termine della Seconda Guerra Mondiale in poi.

La guerra è finitaLa guerra è finita

Di particolare rilievo è la sezione focalizzata sulla campagna referendaria che divise in Paese nella scelta tra Monarchia e Repubblica, prima occasione per le donne italiane di esprimere la propria preferenza alle urne. In questo corpus di opere, sono presenti anche immagini elevate a simbolo della storia del dopoguerra e già note al grande pubblico, come nel caso della cosiddetta “donna della Repubblica”.

La guerra è finitaLa guerra è finita

Riprodotte in grande formato, le fotografie di Federico Patellani restituiscono dinanzi agli occhi dei visitatori il ritratto memorabile, tra sofferenza, speranza e tenacia, di una fase fondamentale della storia nazionale.

La guerra è finitaLa guerra è finita

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.