#173 - 19 novembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno sabato 30 novembre quando lascer il posto al numero 358 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Arte

Galleria d'arte moderna - Roma

Mimì Quilici Buzzacchi

Tra segno e colore

di Luigi Capano

Ancora una mostra di pregio nella Galleria d’arte moderna di Roma, l’omaggio dedicato a Emma Buzzacchi (Medole 1903 – Roma 1990) pittrice e xilografa, madre del noto documentarista e scrittore Folco Quilici e moglie del giornalista Nello Quilici morto nei cieli di Tobruk nel 1940 assieme a Italo Balbo – allora governatore della Libia - in un tragico incidente aereo.

Mimì Quilici BuzzacchiMimì Quilici Buzzacchi

Un lungo itinerario artistico documentato da una selezione di circa cinquanta opere tra dipinti e xilografie (Mimì Quilici Buzzacchi, Tra Segno e Colore, Via Francesco Crispi 24, Roma – fino al 27 novembre) distribuite in tre distinte sezioni: l’opera pittorica, l’opera grafica e l’ultima, dedicata agli artisti che le furono amici e che segnarono il suo percorso: Filippo De Pisis, Virgilio Guidi, Achille Funi, Carlo Socrate, il futurista Tato.
La mostra, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali si avvale dell’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, della collaborazione dell’Archivio Mimì Quilici Buzzacchi e delle curatela di Federica Pirani, Gloria Raimondi e Maria Catalano.
Completano la rassegna una selezione di materiale documentario nonché la proiezione di un video amatoriale proveniente dall’archivio privato della famiglia Quilici.

Mimì Quilici BuzzacchiMimì Quilici Buzzacchi

Emma Buzzacchi, che maturò la propria tempra artistica nella feconda “officina ferrarese” degli anni trenta e nella Roma culturalmente stimolante e operosa di Cipriano Efisio Oppo e di Emilio Cecchi, partecipò con costanza alle più importanti rassegne espositive sia nazionali che internazionali: tra queste le biennali veneziane e le quadriennali romane.
Pittrice di paesaggi, seppe cogliere nella natura – che fosse la Val Brembana, piuttosto che la riviera Romagnola o il fiume Tevere o l’altura romana di Monte Mario – quegli attimi di trepido silenzio, quegli istanti di muta sospensione in cui affiora, ineffabile, un avvolgente, tangibile, sentimento del colore che, nel corso degli anni, con sempre maggiore veemenza, ha invaso le forme fino quasi ad eliderle.

Mimì Quilici BuzzacchiMimì Quilici Buzzacchi

Ma l’arte in cui eccelse fu la xilografia che apprese da autodidatta, come la pittura, e che coltivò e approfondì nel corso degli anni grazie ad incontri decisivi, come quello, a Bologna, con Cesare Ratta (Bologna 1857-1938), fautore del rinnovamento delle arti grafiche in Italia nel primo novecento; o, nella Capitale, con Attilio Giuliani (Roma 1899- Milazzo 1975) fondatore nel 1927 della scuola romana di xilografia - uno dei centri italiani più importanti per lo studio dell'incisione su legno – che diresse fino al 1969; e con Carlo Alberto Petrucci (Roma 1881- 1963) affermato incisore nonché direttore della Regia Calcografia di Roma (oggi Istituto Centrale per la Grafica).
La xilografia (dal greco xylon, legno), lo ricordiamo, è la più antica tecnica per la stampa di immagini, generate a partire da una matrice lignea su cui viene inciso e inchiostrato il disegno da riprodurre poi su carta o su altro materiale. Si potrebbe dire che il segno inciso è l’impronta attenta del pensiero che non vuole abbandonarsi al mondo sognante dei colori.
Tra i poli attrattivi del segno e del colore si è svolta la ricca vicenda artistica di Mimì Quilici Buzzacchi che questa importante mostra romana ha contribuito a illuminare.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libert di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.