#173 - 19 novembre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Sondaggi

di Giuseppe Sanchioni

Bar, l’ambiente più frequentato dall’Italiano, nel senso della persona e non della lingua.
Mario: “Piero, ma ‘sto caffè mi sembra cambiato, è una nuova miscela?”
Piero: “Guarda che ‘sto caffè, come lo chiami tu, è una miscela 75% arabica, 25% robusta e 15% liberica: una delle migliori del mercato!”
“Si, infatti è caffè al 115%: mi sembrava un po’ forte. Lascia perdere le statistiche che non sono per te.”
“Vabbè, ho confuso un numero. A scuola andavo meglio in italiano.”
“Si, la solita scusa. Mi sembrano i numeri di quelli dei sondaggi. Hai visto che figura hanno fatto con le elezioni in America?”
“Beh sì, non sono stati molto precisi.”
“Più che altro hanno toppato alla grande, come succede nelle elezioni italiane che dopo aver aperto due urne già hanno deciso chi ha vinto.”
“Eppure i sondaggi sono importanti per sapere quello che pensa la gente…”
“Tutte fesserie. Io non ho mai risposto la verità ai sondaggi. Quando me l’hanno chiesto ai seggi ho detto il contrario, quando lo chiedono al telefono dico la prima cosa che mi passa per la testa…”
“Ma così sbagli, perché i sondaggi servono per capire cosa pensa la gente. O ti vergogni di farlo sapere?”
“Io rispondo a caso non perché mi vergogno di dire quello che penso ma semplicemente perché non voglio che sappiano cosa penso. Perché vogliono sapere cosa pensa la gente prima di fare? Prima fate le cose che avete intenzione di fare e poi vedete il risultato: se la gente vi manda all’inferno avete sbagliato!”

Dall’ultimo tavolo si sentì la voce di Dario: “Ma voi nun pensate che sia facile truccà un sondaggio?
Basta annà ‘na sera a Torbella a intervistà quelli che tornano dal lavoro, da rubà, dallo spaccio pe ottenè un risurtato oppure annà ‘na mattina a via Po a intervistà le signore che vanno pe’ negozi coi sordi del marito che n’ha mai fatto ‘na fattura in vita sua per avè er risurtato opposto. Vatte a fidà de li sondaggi. Però se me dessero un lavoro de fa i sondaggi pe’ telefono me piacerebbe. De quello che dicono nun me interessa niente, basta che me pagano!”

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.