#170 - 22 ottobre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerŕ  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore č un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote č la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'č la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: č questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...moderni?

Futuristi

di Giuseppe Sanchioni

Ieri (martedì 18 ottobre per chi legge) sono andato a prenotare una visita specialistica in ospedale.
Mi hanno proposto un appuntamento per il 10 aprile. Del 2017, o almeno credo. Però ora che ci penso, loro non me l’hanno detto ed io non l’ho chiesto perché ho dato per scontato fosse l’anno venturo.

Per uno strano gioco del destino, tornando a casa su una facciata di un palazzo di via Tiburtina ho letto, impossibile non vederla, una pubblicità che diceva “La sanità del futuro”.
Sul momento non ci ho fatto caso ma poi riflettendoci a freddo ho capito il sottile messaggio subliminale contenuto nella pubblicità: la malattia appartiene al presente ma la sanità appartiene al futuro perché ti ammali ora ma ti cureranno in futuro, naturalmente se servirà. Così prima della cura avrai tutto il tempo per riflettere sulla tua malattia e su come avresti potuto evitarla. Che ti serva da lezione per un’altra volta, se ci sarà. Saprai a cosa vai incontro se dopo un qualsiasi sintomo farai finta di nulla e la tua negligenza peserà sulla casse dello Stato.
Ma questo migliorerà anche la tua autostima perché sarai portato a resistere e ad arrivare alla cura anche stremato solo per non dargliela vinta.
Parafrasando il Marinetti del Futurismo potremo dire che la sanità è la sola igiene del mondo.
Rimane da stabilire se sarĂ  un futuro semplice o anteriore, ma queste sono banalitĂ  grammaticali.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.