#170 - 22 ottobre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fumetto

Ambientato nell'Antico Egitto

Nilus

Specchio della contemporaneità

di Giada Gentili

NilusNilus

Nilus è una raffigurazione satirica dell'antico Egitto.
Infatti il fumetto riflette, nelle più svariate situazioni e nei suoi personaggi, tutti i problemi e i difetti della nostra società moderna.
Si può perciò facilmente trovare il Faraone intento a trovare soluzioni per risollevare l'economia del suo regno o in lite con la figlia Titi a causa del suo modo di vestirsi un po' troppo spigliato, lo schiavo che si lamenta cercando di ottenere diritti pari a quelli degli altri personaggi o che organizza scioperi (subito sedati dalle guardie regali o dal gestore degli schiavi Cleo), il sacerdote Zoth alle prese con problemi religiosi o l'inventore Nilus a caccia dei giusti riconoscimenti.

NilusNilus

Ed ancora tanti personaggi:l'imbalsamatore, e tanti temi si susseguono, il popolo affamato, la siccità e le tasse, le questioni religiose con annesse varianti sul tema della danza della pioggia, infinite varianti sui detenuti sospesi in gabbie sollevate dal suolo ed appese chissà dove, le interminabili giornate degli schiavi che costruiscono piramidi trasportando sulla schiena enormi blocchi di pietra, le varianti ingegneristiche sulla loro costruzione, le immangiabili brodaglie propinate dal cuoco.

NilusNilus

Ed ancora tribunali ed avvocati, psicanalisti ed animali parlanti, mummie e reincarnazioni, coccodrilli reali ed occasionali incursioni di personaggi storici o fantastici (da Ulisse a Babbo Natale a Marco Polo) senza dimenticare le classiche scaramucce con i romani.
Divertimento allo stato puro, comicità surreale, trovate e gags formidabili.
Ma nessuno ha pensato di farne un film?

NilusNilus

Fumetto nato nel 1976 dei fratelli Agostino e Franco Origone, non abbiamo indicazioni sull'origine della striscia ovvero su come sia venuta l'idea dell'ambientazione nell'antico Egitto della striscia ai fratelli Origone ma risulta abbastanza evidente come Nilus rappresenti un delizioso anagramma di Linus.

NilusNilus

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.