Tempi...moderni.
Luna nera
di Giuseppe Sanchioni
Se potete leggere questo scritto vi è andata bene. Potete ancora sperare nel futuro.
E se finora non vi siete preoccupati ed avete continuato a vivere incoscientemente forse è perché non sapevate che venerdì scorso, il 30 settembre, era luna nuova ma sotto eclissi per cui era una “luna neraâ€.
Questo avvenimento, associato al fatto che il primo di settembre si è verificato un’eclissi di sole viene segnalato dagli astrologi e dai testi sacri come una delle cose più infauste che ci siano.
Quasi un’avvisaglia della fine del mondo: l’apocalisse.
Quindi, in ordine di iattura, molto più della non candidatura di Roma alle Olimpiadi, molto di più anche dello sforamento del 3% del debito sul PIL, addirittura peggio dell’eliminazione della Roma dalla Champions. Qualcosa che al confronto la Troika europea è acqua fresca. Insomma, tanto per dare un’idea, qualcosa di posizionabile fra l’ISIS bloccato sul Grande Raccordo Anulare e i cosacchi che abbeverano i cavalli a piazza S. Pietro.
Nonostante i profeti di sventura, compresi i gufi, ci è invece andata bene.
In realtà , già nel mio oroscopo di venerdì qualcosa faceva presagire ottimismo: infatti segnalava solo di evitare qualche cattiva abitudine alimentare per non avere disturbi digestivi.
Tutto è bene quel che finisce bene.
L’abbiamo scampata bella e possiamo tornare a guardare al futuro con fiducia.
Potremo sapere quanto sforeranno le spese di chi si aggiudicherà le Olimpiadi, di quanti zero virgola aumenterà il PIL e di conseguenza di quanti zero virgola diminuirà la disoccupazione.
Aspetteremo con fiducia quando Totti deciderà di appendere gli scarpini al chiodo e le nuove direttive che ci imporrà l’Europa.
Coraggio: finché c’è vita c’è speranza.