#107 - 13 ottobre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Serenità

di Giuseppe Sanchioni

SerenitàSerenità

Qual è la caratteristica, o meglio la dote più importante che un politico di razza moderno deve assolutamente possedere?
La cultura, a sentire le interviste quasi quotidiane che ci propongono i giornali, le radio e le televisioni, non sembra sia più di moda.
La diplomazia, a guardare i talk show serali, non sembra essere più una caratteristica necessaria.
La capacità di problem-solving, come si chiama ora che siamo globalizzati il vecchio e sano pragmatismo, a valutare i risultati delle azioni intraprese non sembra più posseduta, ammesso che lo sia mai stata.
La lungimiranza, considerando gli effetti ottenuti a distanza di appena pochi giorni da qualsiasi decisione presa, non sembra produca risultati durevoli.
La capacità di attrarre consensi sembra in caduta libera, viste le ultime percentuali dei votanti. Certo, a meno che non si tratti di voto di scambio.
La capacità di fare gli interessi del paese viene praticata in maniera soddisfacente solo nel caso essi coincidano esattamente con quelli della propria parte politica.
E allora, cosa rimane?

Serenità

Semplice, basta leggere un’intervista qualsiasi.
La dote più importante per un politico di razza al passo coi tempi è la serenità!
Non passa giorno che non ci sia un nuovo inquisito, un altro indagato oppure, che so, un intercettato per un qualche motivo, un appalto, una tangente, una raccomandazione anche a sua insaputa. E la risposta a tutti i nostri dubbi qual è? Che sono sereni.
Però, sono solo loro ad essere sereni. Perché è proprio questo il punto: più il politico è sereno e meno lo è il cittadino, che forse lo ha pure votato!
Il risultato finale di tutto questo è che a non essere più sereni sono rimasti solo i cittadini onesti e questa mancanza di serenità alla lunga deprime il sistema immunitario il che, con l’avvicinarsi della brutta stagione, sicuramente provocherà malanni anche gravi.
Insieme al vaccino per l’influenza sarà necessario cominciare a preparare anche una scorta di siero della serenità per tutti noi.
Somministrato sotto forma di sciroppo.
Assolutamente da evitare la somministrazione in supposte!

SerenitàSerenità

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.