#165 - 5 settembre 2016
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Fotografia

Nell'incanto dell'isola mediterranea

Favignana - (Trapani)

Rapsodia Blu

Mostra fotografica e un libro per ricordare Luca Sonnino Sorisio

Fino al 30 settembre, la Tonnara di Favignana, ex stabilimento Florio oggi riqualificato e impiegato per mostre d'arte, ospita la mostra fotografica di Luca Sonnino Sorisio, giornalista ed ex direttore di Nautica Editrice, scomparso prematuramente lo scorso anno.

Rapsodia BluRapsodia Blu

La mostra si chiama "Rapsodia Blu", come il libro nel quale Luca aveva raccolto le migliori fotografie del suo enorme archivio, gli scatti più rappresentativi del suo amore per il mare e la natura, alcuni dei quali pubblicati all'interno delle più importanti riviste naturalistiche internazionali.

Rapsodia BluRapsodia Blu

Amante di Favignana, Luca era un profondo conoscitore della Tonnara e con le sue foto è riuscito, con grande sensibilità, a ritrarne la sua tonnara, la sua gente, lasciando una testimonianza indelebile della storia di un popolo dedito alla pesca del tonno secondo riti e tradizioni tramandati da secoli.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.