#165 - 5 settembre 2016
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 gennaio, quando lascerà il posto al numero 360. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Fotografia

Nell'incanto dell'isola mediterranea

Favignana - (Trapani)

Rapsodia Blu

Mostra fotografica e un libro per ricordare Luca Sonnino Sorisio

Fino al 30 settembre, la Tonnara di Favignana, ex stabilimento Florio oggi riqualificato e impiegato per mostre d'arte, ospita la mostra fotografica di Luca Sonnino Sorisio, giornalista ed ex direttore di Nautica Editrice, scomparso prematuramente lo scorso anno.

Rapsodia BluRapsodia Blu

La mostra si chiama "Rapsodia Blu", come il libro nel quale Luca aveva raccolto le migliori fotografie del suo enorme archivio, gli scatti più rappresentativi del suo amore per il mare e la natura, alcuni dei quali pubblicati all'interno delle più importanti riviste naturalistiche internazionali.

Rapsodia BluRapsodia Blu

Amante di Favignana, Luca era un profondo conoscitore della Tonnara e con le sue foto è riuscito, con grande sensibilità, a ritrarne la sua tonnara, la sua gente, lasciando una testimonianza indelebile della storia di un popolo dedito alla pesca del tonno secondo riti e tradizioni tramandati da secoli.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Le opinioni espressi negli articoli appartengono ai singoli autori, dei quali si rispetta la libertà di giudizio (e di pensiero) lasciandoli responsabili dei loro scritti. Le foto utilizzate sono in parte tratte da FB o Internet ritenute libere; se portatrici di diritti saranno rimosse immediatamente su richiesta dell'autore.