#164 - 29 agosto 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fumetto

Un dimenticato agente segreto dellìOnu

Billy Bis

di Giada Gentili

Billy BisBilly Bis

Il fascinoso agente segreto è stato il protagonista di molte avventure sceneggiate da Antonio Mancuso e disegnate da Loredano Ugolini, la prima delle quali pubblicata il 18 agosto 1966 sulla rivista L'Intrepido e poi alternatesi anche sulla rivista Il Monello.

Billy BisBilly Bis

Il personaggio ebbe discreto successo tra i lettori, tanto da ottenere la pubblicazione su un albo autonomo, Billy Bis Super sul quale furono ristampate alcune delle prime storie e successivamente nuove avventure disegnate dallo stesso Loredano Ugolini cui si affiancò Ferdinando Corbella.
Billy Bis Super uscì in edicola il 15 giugno 1972, mensile per i primi tre numeri diventando poi quattordicinale a partire dal numero 4 fino al numero 21. Terminò le pubblicazioni il 24 maggio 1974 con l'albo mensile numero 34.

Billy BisBilly Bis

Billy Bis è un affascinante ed elegante agente segreto al servizio dell'ONU. Il suo modo di fare, anticonvenzionale, lo porta sovente ad accompagnarsi con belle donne con le quali ha avventure galanti, nonostante sia fidanzato con la bella Doroty Matson. Nelle sua missioni spesso guida un'Isotta Fraschini. Capito? Per l’ONU, nientemeno.

Billy BisBilly Bis

Mi sono fermata su questo personaggio proprio per questa connessione con questa strana organizzazione mondiale, incapace di gestire niente più che burocrazia quotidiana. Vedo con orrore la Siria, i migranti, l’ISIS e tutte le piccole terze guerre mondiali disseminate su questo pianeta che ancora è capace di accogliere l’Uomo. Strano Billy Bis, bello e fuori dal tempo. Dove andrebbe oggi? Ad Aleppo? A Lampedusa? A Palmira? A Parigi, Nizza....? Strano, insolito, bello e...dimenticato....come certe guerre, come certi orrori che ci passano davanti agli occhi, subito risucchiate da altri orrori. Ciao, Billy Bis: l’ONU che tentavi di aiutare non esiste più.

Billy BisBilly Bis

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.