#163 - 25 luglio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

119esima puntata

di Alessandro Gentili

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

La solita solfa. Sveglia all'alba. Colazione fugace. Saluto alla moglie e ai cani (se ci sono o al gatto).
Poi in auto. Le scuole son chiuse quindi si spera che ci sia poco traffico.
Subito dietro iniziano a premere per superare. Il limite di velocità lo supero, ma pare non basti.
Parcheggio da trovare in ufficio. Aria calda. Umore dei colleghi. Otto ore di lavoro (quando c'è).
Poi il pomeriggio si torna. Magari un pò di spesa e altre incombenze casalinghe. Una doccia. La cena. La tivvù.
Poi il giorno dopo si riprende. E questo per tutta la vita. Ma ci attacchiamo anche alla merda, se da questa dipende la nostra sopravvivenza.

Ogni tanto irrompono devastazioni: malattie, lutti, incidenti, la politica. Il peggio non ha fine. Tregue?
Il campionato di calcio, le elezioni, le disgrazie altrui. Ogni tanto una disgrazia lontano da casa nostra ci riassetta e ci consola. Un bel funerale in tivvù è meglio di un calmante.
Però d'estate è dura: è tutto fermo e bisogna aspettare i primi di settembre. Il mondo pare impazzito di felicità: tutti al mare, tutti in acqua, tutti a correre (per dove? non ha importanza....).

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

Il mondo è arrivato pure qui ad Amerigo col delitto della Palmerini. Mistero irrisolto da anni (come altri in questo paese).
E' cambiata pure la montagna: meno romantica, più noiosa. Sono cambiate pure le mandrie: puzzano e cacano sui prati dove non ci si può sdraiare. Sono cambiate pure le vacanze: sono diventate un lavoro, una cambiale, un vizio.
Pjanic è andato dalla Roma alla Juve, l'allenatore della Lazio si è rifiutato di venire, Pellè è milionario in Cina. Matteo sta dappertutto nello stesso momento e a Bruxelles i ragionieri dettano le condizioni per vivere. Per fortuna loro gli Inglesi (come la storia insegna) hanno capito l'antifona....
"Ciao, come va lo spread oggi?"
" Meglio del PIL."
"E piazza Affari?"
"Mah, sono deluso...."
"Sei andato per saldi?"
"Troppa gente."
"Vai in vacanza?"
"Sì, ma è diventata un'impresa."
"Dì: sei felice?"
"Scusa, mi chiama mia suocera. Ti richiamo."

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.