#162 - 11 luglio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Humour (non sempre) per riflettere

Brexit

di Giuseppe Sanchioni

Ora tutti si strappano i capelli per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Ma ci erano mai entrati? Vediamo.
Intanto, contrariamente a tutti noi europei, usano unità strane. Infatti misurano i metri in pollici, i chili in libbre e i litri in pinte.
Per non parlare del fatto che pagano gli euri in sterline. Che, non fatevi ingannare, ora vale 100 penny ma qualche tempo fa era suddivisa in 20 scellini con uno scellino che valeva 12 penny.
Si racconta di fior di Nobel dell’Economia che preferivano andare in Borsa nella City a piedi per non dover controllare il resto del taxi!

Poi, per strada camminano a rovescio. Tanto che sono costretti a scrivere sui marciapiedi da che parte guardare prima di attraversare la strada. Che poi uno pensa: ma anche le macchine saranno alla rovescia. E invece no! Le auto hanno il cambio con la prima come le nostre, nel senso che è a sinistra in avanti, e i pedali come le nostre, nel senso che la frizione è a sinistra, e le frecce come le nostre, nel senso che la leva è a sinistra del volante. Poi forse solo per una questione di ripicca guidano alla rovescia girando in senso orario nelle rotonde!

A questo punto la domanda che sorge spontanea è: ma che ce stavano a fa’ in Europa?
Se poi volessimo andare più nello specifico ci sarebbero da analizzare questioni ben più profonde ed essenziali. Perché un solo paese che si chiama Regno Unito ha quattro nazionali: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord?
Secondo questo ragionamento anche noi ne potremmo avere almeno due di nazionali: la Padania e il Resto d’Italia Isole Comprese. Ci sarebbe di che interessare sia la UEFA che la FIFA.
Sotto sotto non sarà per paura? Paura di tutti gli altri europei che, facendo finta di parlare inglese ma ognuno a modo proprio, alla fine distruggano la lingua con buona pace di Cambridge e Oxford!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.