#160 - 13 giugno 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - Storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

116esima puntata

di Alessandro Gentili

Amerigo uscirà dall'UD (Unione Dolomitica)?
Il referendum è alle porte e pare che la maggioranza sia favorevole.
I vecchi criminali della politica economica sono preoccupati per le loro tasche: mandrie e greggi rischiano (dicono loro) di passare dall'erba dei pascoli alla ghiaia industrializzata con gravi ripercussioni sul latte e sulla lana. Il complotto socio-politico-economico sta tentando di terrorizzare i votanti.
Veglie di preghiere (complici le alte gerarchie della Chiesa Dolomitica) sono state organizzate per tentare di arginare il dilagare della protesta (dei più poveri e degli esclusi, ovviamente).
Il ceto medio sta riorganizzando le fila e ha chiesto aiuto al ceto alto.
Il ceto basso, invece, è rimasto, come sempre, da solo.
Il ceto medio chiede di andare in tivvù, ma il ceto alto ha già monopolizzato tutti i salotti televisivi.
Il ceto basso è sceso nelle piazze ma il ceto basso-basso ha protestato (non hanno neppure la forza di protestare).
Poi è avanzato il ceto molto alto che ha comprato tutte le Banche della Regione.
Il ceto medio ha protestato e qualcuno si è schierato col ceto basso, provocando la reazione del ceto basso-basso.
E' nato quindi il ceto infimo (i morti di fame) che ha dovuto subire le conseguenze della nascita del ceto altissimo che vuole schiacciare tutti i ceti medio-bassi.

Nella guerra dei CETI (o CECI, volgarmente storpiata), la spunteranno i soliti ricchi o i soliti poveri?
In produzione un nuovo cine-panettone: RICCHI MA POVERI. Interpreti: nella parte dei ricchi De Sica, Boldi, Calà, Amendola, Ferilli e la Loren (cammeo straordinario). Nella parte dei poveri: si fanno audizioni al Tufello (Roma) e alla Comasina (Milano). Il regista Neri Parenti vuole AUTENTICI poveri. Non si accettano redditi superiori ai tremila annui.
Intervistato da una radio locale, il Gran Premier ha dichiarato:"I poveri tentano di sabotare il paese. Useremo tutte le tasse possibili per impedirlo. Mia moglie Agnese dà il buon esempio: sulla tavola, a cena, invece di tre portate, ne usiamo adesso solo due e mezzo."
N.B. Ma il Gran Premier dice solo mezze verità: è stato visto, dopo cena, sgranocchiare un Ciocorì in giardino. Lui ha negato e la povera Agnese ha glissato i giornalisti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.