#106 - 6 ottobre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Nomination

di Giuseppe Sanchioni

NominationNomination

Con le ultime novità presentate, tese ad esplorare i limiti estremi delle possibilità dell’automazione, dell’utilizzo spinto dell’informatica e delle nuove tecnologie, volte a rottamare i vecchi modi di lavorare, riguardose verso il risparmio energetico in tutti i suoi aspetti, con un occhio rivolto alle ultime applicazioni delle apparecchiature wireless, delle carte contactless e della tecnologia RFID e, non ultimo, a facilitare al pubblico tutto l’utilizzo delle ultime novità tecnologiche, non si può fare a meno di proporre al comitato per l’assegnazione del Premio Ig Nobel la nomination per i trasporti pubblici della Capitale con la seguente

motivazione

per aver conseguito il massimo dell’automazione dopo anni di sperimentazione, con l’iniziativa di sostituire il vecchio abbonamento, costituito da una scheda in parte cartacea, in parte magnetica e in parte a microprocessore, e quindi possibilmente deperibile nell’arco del periodo, con un nuovo abbonamento con card contactless RFID a microprocessore.
Da accompagnare sempre, però, con l’apposito, solito, vecchio e piccolo scontrino di carta, illeggibile dopo pochi giorni, da mostrare al controllore e senza il quale la card non ha alcun valore, perché non riporta né il tipo né l’inizio né la durata dell’abbonamento che, infatti, sono solo sullo scontrino.
Incomparabile esempio, evidentemente da premiare, del nuovo che avanza: invece di portare sempre con sé un documento (deperibile) è necessario portarne due (di cui uno ancora più deperibile).
Eh, so’ soddisfazioni!

NominationNomination

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.