#106 - 6 ottobre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Festival

Luoghi vari - Torino

India in danza

fotografia – cinema – spettacoli - workshop - conferenze

India in danzaIndia in danzaIndia in danza

E’ in corso a Torino, per iniziativa del MaoMuseo d’Arte Orientale il festival Darbar “India in danza”, un mese di spettacoli, conferenze, attività e una mostra fotografica sulla via della danza classica indiana, per la direzione artistica di Antonella Usai.

India in danzaIndia in danzaIndia in danza

Un Rangoli, rituale di buon auspicio a cura di Vaishali Raokhande e Sita Singh ha inaugurato il Festival parallelamente alla mostra fotografica “India in danza” di Gianfranco Rota e Massimiliano Troiani.
Immagini accolte con particolare favore da un pubblico attento e rigoroso, coinvolto emotivamente anche dalla visione in anteprima di due interessanti video/documentari di Massimiliano Troiani: “Le ceneri di Ghandhi” e “Shiva Yatra” proiettati al Centro Studi Sereno Regis.

India in danzaIndia in danzaIndia in danza

Il programma ha presentato un Concerto di musica classica dell'India del nord a cura di Riccardo Di Gianni e Kamod Raj Palampuri; e due spettacoli di danza Kathak con Sanjukta Sinha, l’uno presso la Lavanderia a Vapore, l’altro nella sede del Museo d’Arte Orientale.
I dance art speed date sono stati concepiti come un dialogo diretto tra la danza e l’opera d’arte. In circa trenta minuti, l’artista “ha illustrato” con la danza un’opera delle collezioni MAO, sostituendo alle parole la sapienza e il fascino dei gesti e dei movimenti. Gli appuntamenti hanno offerto una panoramica sui diversi stili di danza rappresentati nell’ambito della rassegna. Il primo appuntamento a cura di Sanjukta Sinha è dedicato alla danza Kathak.
Sempre dedicato alla danza Kathak, Workshop a cura dell’Associazione Ginger Company.

India in danzaIndia in danzaIndia in danza

Il 9 e il 10 ottobre sarà la volta dello Spettacolo di danza Bharatanatyam con Sangeeta Isvaran alla Lavanderia a Vapore il primo e vi sarà affiancato un Workshop di danza Bharatanatyam; al Mao il secondo.Lo Spettacolo di danza Odissi con Lingaraj Pradhan e Sanjukta Dutta sarà rappresentato il 16 e il 17 ottobre, workshop di danza odissi il 18 e il 19 all’Associazione Multikulti.

India in danzaIndia in danzaIndia in danza

Un confronto tra gli stili di danza Odissi e Bharatanatyam introdotto da Alberyto Pelissero all’Università di Torino venerdì 24 impegnerà Dafne Carli e Antonella Usai; mentre Antonella Usai si dedicherà ad attività per famiglie con Hasta Mudra, i sigilli delle mani.
L’attività per famiglie dedicata alle hasta mudra si sofferma su alcune opere della galleria indiana del MAO e costituisce un’occasione per apprendere in modo divertente e giocoso il significato e l’importanza dei gesti delle mani che caratterizzano sia la produzione figurativa, sia la danza.

India in danzaIndia in danzaIndia in danza

La Conferenza di chiusura del Festival vedrà Interventi di: Antonella Usai, Chiara Castellazzi, Alberto Pelissero, Il Mutamento Zona Castalia, Centro Studi Sereno Regis, Milapfest.
Al Borgo Medievale si svolgerà la festa di Divali; al Mao coinvolgimento delle famiglie su costume, trucco, ornamenti nella danza indiana.

India in danzaIndia in danzaIndia in danza

         www.maotorino.it   www.piemontedalvivo.it     www.serenoregis.org
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.