#152 - 21 marzo 2016
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascer il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...Moderni?

Febbre

di Giuseppe Sanchioni

Mario entrò lentamente nel bar.
“’Giorno Mario, è da un po’ che non ti si vede”, lo salutò Piero da dietro il bancone.
“Ciao Piero, mali di stagione. Ho avuto l’influenza, ancora ieri sera avevo qualche linea di febbre…”
“Allora sei diventato come il nostro pianeta. La TV ha detto che febbraio è stato il mese più caldo di sempre. Anche la Terra ha qualche linea di febbre. Ma non sanno come curarla.”
“A me è bastato qualche giorno di tachipirina.”
“Infatti sembra che vogliano fare proprio questo: mandare sotto terra, nei vecchi pozzi di petrolio l’anidride carbonica che produciamo. Parlavano di una specie di supposte di CO2.”
“Però, poi ho avuto una ricaduta, con altra febbre e altra tachipirina.”
“Embè? Continueranno con le supposte di CO2.”
“Forse sarebbe meglio trovare un vaccino come per l’influenza. Si fa il vaccino una volta l’anno alla Terra e la febbre, cioè la temperatura, non aumenta più.”
“A Mario, ma come può funzionare il vaccino se c’è gente come te che viene al bar a fare colazione col SUV?”
“Eh, ma questo è un SUV Euro 6, che m’è costato un occhio. E poi parli tu che tieni le luci accese tutta la notte anche dentro.”
“Ma è per sicurezza. Gira certa gente…”
“Comunque ‘sta storia delle supposte di CO2 mi sembra un’idea dei petrolieri. Così ci fanno pagare anche i pozzi vuoti e magari sotto sotto sperano che fra qualche milione di anni la CO2 sia diventata altro gas metano!”
“Fra qualche milione di anni. Allora non ci servirà più!” sentenziò Piero.
Ma dal fondo del bar giunse la voce di Dario, che guardava la televisione al bar per non pagare il canone: “Come ar solito ciavete tutti ragione. Pure li petrolieri. Già la vita s’è allungata parecchio. E io so’ ottimista.”

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.