#139 - 9 novembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Cronache cittadine

Amerigo - Storie da utopia

Il delitto di Laura Palmerini

96esima puntata

di Alessandro Gentili

Qui ad Amerigo i maiali stanno invecchiando, nessuno li macella più, perchè nessun vuol più comprare la carne maialata. Pare faccia male.
Magliana Jones però ha voluto strafalcionare questo allarmismo, fagocitando un maialino al forno con salsa piccante austro-ungarica, patate al forno delle valli di Comacchio cotte nella cenere, pane bruscato dei Castelli Romani (per quanto Jones avesse chiesto del pane di Lariano che purtroppo non c'era) e vinello rosso frizzante delle colline del Chianti Inferiore (bassa Toscana e zone limitrofe). Forchette e coltelli erano offerti dalla ditta "Alpi Sicure", mentre piatti e bicchieri venivano dalla ditta "Pianura Lontana" di Bomarzo i cui giardini hanno fatto tremare il signor Jones (gli ricordavano un vecchio amore caduto nel dimenticatoio). I tovaglioli di puro lino vengono dal corredo della ristorantessa, signora Adelina Piediscalzi (vedova con figli a carico e tre nipoti sempre unti e bisunti).

Il delitto di Laura PalmeriniIl delitto di Laura Palmerini

Il signor Jones ha mangiato tutto. Alla fine del lauto pasto, ha chiesto del bicarbonato per evitare ingolfamenti intestinali. Poi un caffè macchiato freddo e un ammazza-caffè di dubbia provenienza (un grappino stantio che sapeva di muffa alpina). Il conto era salato, ma il signor Jones non soffre di ipertensione arteriosa.
Pare che EXPO sia stata un successo e per il sindaco di Milano si profila battaglia.
Ignazio Romano non vuol mollare (e ha ragione) disarcionato si, ma ha promesso che torna, la Roma è in Gran-Garcia. Al Sinodo er pasticciaccio brutto de via della Conciliazione.
Jones ha letto queste notizie con un occhio solo e ha commentato:"L'Italia è fuori dalla recessione."
Un gregge di pecore ha lungamente belato.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.