#103 - 8 settembre 2014
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Pagine Preziose

Bal – Kan

Hespèrion XXI

Jordi Savall – AliaVox – Sonjade -Tàlea

La regione dei Balcani trae il nome da un’etimologia particolarmente evocativa: è dopo aver scoperto la bellezza di questa cerniera dell’Europa, che corre dall’Italia al Bosforo, ma anche l’asprezza dei suoi abitanti, che opponevano una forte resistenza all’invasione, che i Turchi scelsero le parole Bal (Miele) et Kan (Sangue) per indicarla.
Miele e Sangue: mai una metafora s’è legata così bene al suo oggetto.
Tanta ricchezza e tanti drammi concentrati in così poco spazio, da far venire le vertigini agli storici e agli artisti – tra cui i musicisti in prima linea. Jordi Savall ci invita a percorrere questa terra attraverso un programma ambizioso costruito attorno ai cicli della vita, in cui drammi intimi e drammi storici sono sempre coinvolti. 230 minuti di musica che esplora lo spettro delle emozioni umane, illuminate da innumerevoli tradizioni musicali dalle radici comuni.
Il futuro appartiene a chi ha la memoria più lunga, diceva Nietzsche. Jordi Savall dimostra ancora una volta brillantemente che la musica ha un ruolo importante nella costituzione di una memoria collettiva, permettendoci di costruire il nostro avvenire. Questo libro-CD riccamente documentato, con 5 saggi e una Cronologia dei Balcani tradotti in 12 lingue, dovrebbe trovarsi nella discoteca e nella biblioteca di ognuno di noi.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.