#335 - 9 settembre 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Percorsi di Riavvicinamento

Il dilemma dell'uomoDio e La Cena di Emmaus

Artivisive Sanfedele

Artivisive SanfedeleArtivisive Sanfedele

Alla Galleria San Fedele, Milano, il 20 settembre 2023, inaugurazione delle mostre Premio Artivisive San Fedele 2022_2023. Homodeus. il dilemma dell'uomoDio e La Cena di Emmaus: Percorsi di Riavvicinamento. Premio Artivisive San Fedele 2022_2023: opere di Albu Flavia - Bonoma Lucia - Cioffi Martina - Heiler Mirijam - Mattia Giorgio - Migliazza Paolo - Nones Ismaele - Pellizzaro Andrea - Petti Luca - Pione Salvatore - Riboli StefaNO - Rossi Giovanni - Zambello Jacopo.

La Mostra è a cura di Andrea Dall’Asta SJ e Daniele Astrologo Abadal, Chiara Canali, Stefano Castelli, Matteo Galbiati, Kevin McManus, Marisa Paderni, Gabriele Salvaterra, Clara ScolaI partecipanti alla residenza della17° edizione dello storico Premio Artivisive San Fedele si sono confrontati sul tema “Homodeus. Il dilemma dell'uomodio”.

Artivisive SanfedeleArtivisive Sanfedele

Durante la residenza si sono svolti gli incontri formativi con Carlo Casalone SJ, Presidente Fondazione Carlo Maria Martini, Andrea Dall’Asta SJ e Marco Senaldi, filosofo e critico dell’arte contemporanea. Inoltre,grazie allecritiche d’arte Manuela Gandini e Gigliola Foschisi sono svolte le letture dei portfolii dei giovani autori.

Le opere in concorso sono state votate nel mese di maggio da una giuria composta, oltreche dal Direttoree dallo Staff curatoriale, da:Roberto Diodato,Mauro Bianchini,ManuelaGandini,Gigliola Foschi,Marco Meneguzzo,Mario Raciti, Giovanni Radice Fossati,AllegraRavizza, Marco Senaldi.

Artivisive SanfedeleArtivisive Sanfedele

I vincitori sarannominati e premiati durante la serata inaugurale, grazie alla collaborazione con la Fondazione Carlo Maria Martini, si assegnerà il Martini International Award realizzato dallo scultore Daniele Salvalai. Inoltre, in ricordo dell’artista Paolo Rigamonti prematuramente scomparso, verrà conferito da parte della stessa famiglia il premio a lui dedicato: una fusione a firma dello scultore Hidetoshi Nagasawa.

Artivisive Sanfedele

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.