#272 - 17 ottobre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Musica

In occasione dell'anno 250esimo dalla nascita

Ludwig van Beethoven

di Loredana Fasciolo

“Fanciullo prodigio”, Ludwig van Beethoven ebbe un’infanzia difficile. Sfruttato dal padre per il suo talento, non ebbe modo di studiare, nonostante ciò era accanito lettore di scrittori del suo tempo quali Kant, Schiller, Goethe.

Ludwig van BeethovenLudwig van Beethoven

Molti maestri ebbero modo di affinare le sue qualità di compositore e le sue esibizioni, tra i quali ultimo e più importante per la sua maturazione artistica Gottlob Neefe, maestro di armonia e contrappunto; e molte personalità lo accolgono per incontri e concerti.

Studia e vince borse di studio. La sua attività musicale si afferma, Si iscrive all’università, conquista la simpatia e la stima delle famiglie importante di Vienna, in molti finanziano le sue esibizioni a Vienna, Berlino, Praga, e si stampano le prime sue opere di successo.
Numerose sono le giovani ammiratrici che egli onora di delicate composizioni: opera 27 n.2 denominata “Chiaro di luna” per la Guicciardi; o “all’immortale amata” dedicata a Teresa Brunswick. Comunque non sarà fortunato in amore, e presto, anche a causa si una sordità crescente, si chiuderà in se stesso, evitando vita di società.

Ludwig van BeethovenLudwig van Beethoven

Ha già composto le prime otto sinfonie, dal Prometeo al Fidelio, all’Egemont… e concerti per violino, violoncello, pianoforte, per trio e orchestra, a ancora sonate varie. Tuttavia a momenti di euforia artistica si alternano momenti di sconforto e depressione… forme a cui seguono recupero dello spirito: sogni d’amore e dolcezza, armonia tra pensiero, idealità morale e rappresentazione artistica.

Ludwig van Beethoven

Sono nate così le sue celeberrime sinfonie, basti ricordare l’Eroica, la Pastorale, L’inno alla gioia… e tutte le altre opere che rimangono pietre angolari nella storia musicale mondiale di ogni tempo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.