#244 - 13 luglio 2019
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrą  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerą  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puņ durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pił importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč" (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma pił potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltą  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensģ nella capacitą  di assistere, accogliere, curare i pił deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltą  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositą , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi... moderni?

Numerologia

di Giuseppe Sanchioni

Una volta c’era il 17, che qualcuno per scaramanzia neanche pronunciava. Oppure, ma in altre parti del mondo, il 13 era il numero da evitare. Talmente nefasto che in alcuni casi veniva ignorato persino nelle camere d’albergo o nei piani degli edifici o addirittura nelle file degli aerei.

Poi venne il 48. Era il numero che evocava un disastro. Si diceva, e ancora oggi si dice, ā€œĆØ successo un quarantottoā€ in ricordo dei moti rivoluzionari europei del 1848. Poi, siccome aumenta tutto, il numero impronunciabile ĆØ diventato il 49. ƈ solo il 2% in più e quindi in linea con l’inflazione ufficiale, per non avere problemi con la Banca Centrale Europea e il Fondo Monetario Internazionale.

Ebbene sì, è questo il numero vietato su Facebook da alcuni esponenti della Lega nei commenti che ricevono con riferimento ai milioni di Euro di rimborsi che dovrebbero restituire nel terzo millennio in comode rate mensili.
E tutti a gridare allo scandalo! E tutti a protestare contro la censura! Tutto per un numero che non si può più pronunciare.
Come se questo penalizzasse la matematica. Ricordo a chi non lo sapesse che i francesi non pronunciano neanche loro un numero, anzi non lo hanno proprio. Parlo del numero 80 che loro sostituiscono con ā€œ4 volte 20ā€ (quatre-vingt ricordate?).

Però non mi pare che la matematica abbia particolarmente risentito di questa omissione. Infatti, gli studi di schiere di matematici francesi, come Cartesio, Laplace, Cauchy, Fourier, solo per citare i più famosi, dimostrano che la mancanza dell’80 nella loro lingua non ha mai creato problemi all’invenzione di nuove teorie o allo sviluppo di nuovi algoritmi e teoremi. Tutto ĆØ andato avanti liscio e i conti hanno sempre dato il risultato atteso.

E allora basta con queste polemiche inutili da bar sport.
Suggerisco di sostituirlo, semplicemente alla francese, col numero ā€œ7 per 7ā€.
E vissero tutti felici e contenti, almeno fino alle prossime elezioni.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitą di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietą tra singoli e le comunitą, a tutte le attualitą... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitą e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.